
Passare più tempo con i figli e fare cose divertenti con loro è un desiderio che come genitori ci portiamo dietro sempre. Più i figli crescono e più diventa difficile trovare attività da condividere. Ho trovato un’idea che mi piace e funziona per chiacchierare tra noi: guardare serie tv insieme.
Quando tuo figlio entra nell’adolescenza non puoi più pensare di coinvolgerlo nei lavoretti con la pasta modellabile come facevi anni prima. I ragazzi hanno altri interessi e sono già abbastanza frustrati dall’obbligo scolastico di fare cose che non amano per doverli torturare anche a casa. Provate a fargli fare qualcosa mentre devono leggere tutto il libro della Peste di Camus in una settimana e vedrete come reagiscono. Dall’altra parte è vero che alcune delle cose che a loro piacciono sarebbero uno sforzo per molti genitori: io ho provato a giocare con i loro videogiochi ma alcuni proprio non li capisco. Servono soluzioni semplici e io ho trovato tra le varie attività che funzionano il divertimento di guardare serie tv con i miei figli.
GUARDA ANCHE: Serie tv. Qual era la tua famiglia preferita?
Serie tv per genitori e figli
Ci sono alcuni vantaggi nel condividere le serie tv con i figli: si commenta, si possono riprendere alcuni eventi per discuterne insieme, si crea una serie di battute condivise che senza accorgervene entrano nel vostro linguaggio famigliare. Alcuni eventi o il comportamento di alcuni personaggi diventano degli esempi, positivi o negativi, a cui si può fare riferimento quando si cerca di spiegare alcuni valori ai ragazzi. Poi c’è la preparazione della serata divano: cucinare insieme gli snack, aspettarsi, cercare il momento in cui riusciamo a esserci, che sembra poco ma non lo è affatto.
Quali serie tv proporre ai ragazzi adolescenti? Ce ne sono alcune che potrebbero avere un grande valore educativo perché trattano temi vicini all’adolescenza. Mi era piaciuta la serie tv Diario di una teenager americana, la storia di una ragazza che rimane incinta molto giovane e condivide al sua esperienza di crescita con il gruppo di amici. C’erano tanti temi da trattare e tanti personaggi adulti che rappresentavano un modello positivo, ma dopo il primo esperimento ho capito che era più utile ai genitori per capire come trattare gli argomenti che non ai figli.
Hanno funzionato di più altre serie con protagonisti più grandi, concentrate sul gruppo di amici e non solo su un personaggio, tendenzialmente comiche. Non ci avrei mai scommesso eppure di argomenti da trattare anche seri ne abbiamo trovati lo stesso e non mi sono trovata nel ruolo della maestrina che ferma il video per fare la sua paternale perché è stato tutto più semplice.
Le serie tv che vi consiglio
Che le guardiate per passare momenti di svago con i vostri figli o per cercare spunti da commentare con loro non sottovalutatele solo perché sono comiche: gli argomenti saranno numericamente inferiori rispetto ad altre ma sarà molto piacevole guardarle con i figli.
The Big Bang Theory
Un gruppo di giovani scienziati si destreggia nella vita di tutti i giorni rivelandosi spesso impacciati nella quotidianità: dall’amore per la ragazza bella ma non istruita, ai rapporti con i genitori che a volte sono ambiziosi e altre assenti, alla loro relazione di amicizia che unisce con gusti bizzarri ma divertenti e preziosi per unire le diversità personali di ognuno di loro.
How I met your Mother
Un padre racconta ai figli adolescenti la storia di come ha conosciuto la loro madre rievocando le avventure con gli amici di vecchia data in cui si nascondono personaggi che a volte sbagliano e a volte invece riescono a far emergere l’importanza di alcuni valori.
Friends
Abbiamo guardato tutte le puntate, ma pur avendo riso molto non è in cima alla classifica di nessuno di noi. Rispetto altre serie tv i protagonisti di Friends sono bloccati nel loro personaggio: Monica sarà sempre quella severa, Joey sempre quello ridicolo, solo Phoebe a volte sbaglia e a volte è saggia sembrando più realistica.
Brooklyn Nine-Nine
Avventure e disavventure di un team di polizia americana. Molto comico. Ai miei figli è piaciuto molto, io che non guardano nemmeno gli sparatutto non me ne sono appassionata però ho riso tanto.
Photo credits: cottonbro
Lascia un commento