Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

1 Marzo 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Girlz vs Boyz. Un libro per ragazzi e ragazze sul calcio femminile e la parità di genere

FacebookWhatsAppPinterest

Il calcio è uno sport per chi ama il gioco, senza distinzione tra maschi e femmine. È ciò che Stella, una brillante tredicenne, cerca di far capire a suo padre e suo fratello. La possibilità di partecipare a un provino calcistico fa scattare in famiglia una reazione di preconcetti e convinzioni maschiliste. Un allenatore darà una grande lezione a tutti quelli che pensano che il calcio non sia per femmine.

Un passo avanti per la parità di genere

Girlz vs Boyz di Eliselle (Einaudi Ragazzi) è un libro che affronta il tema molto attuale della parità di genere. Cosa può fare una femmina? Ci sono limiti alle attività che può fare una donna? La storia di Stella diventa lo spunto per parlare dei pregiudizi non solo contro il calcio femminile, ma anche contro le donne più in generale. Questo libro riesce a fare un passo avanti nella battaglia per la parità di genere mostrando un allenatore che riesce a invertire l’atteggiamento maschilista di un padre.

Storia di ragazze che giocano a calcio

Chi sono le ragazze che giocano a calcio? Maschiacci che imitano i fratelli maschi e non sono interessate a nulla di femminile? Fragili ragazze che sul campo da calcio si muovono danzando come se fosse un altro sport? Il padre di Stella è convinto di queste affermazioni e cerca di allontanare la figlia dal calcio, spingendola a imitare le altre ragazze che si preoccupano di rossetti e abiti alla moda. Stella ama il calcio e non per questo si sente meno femminile. Va bene a scuola, ha il primo ragazzo, è leale e solidale con le compagne di squadra ma il padre sembra avere un’idea diversa di come dovrebbe essere una figlia femmina.

Fare differenza tra figli maschi e figlie femmine

La battaglia di Stella per poter giocare a calcio sarebbe forse meno aspra se non avesse un fratello maggiore, anche lui giocatore, che gode di tutti i privilegi concessi dal padre. A lui viene concesso anche di andare male a scuola con la scusa che si sta impegnando nel calcio. La madre di Stella si accorge che il marito applica due pesi e due misure con i figli e arrivano a litigare per questo.

Maschilismo: cos’è?

In una discussione tra i genitori di Stella la madre accusa il marito di maschilismo con esempi che dovrebbero essere discussi con i ragazzi perché sono un argomento attuale. Non è maschilista solo chi alza le mani contro una donna, ma anche chi non riconosce in lei una persona degna di rispetto, chi è convinto che le donne non possano fare alcune cose e le giudica male se invece è loro desiderio farlo.

Sconfiggere il maschilismo

Stella e suo fratello arriveranno a sfidarsi in una partita di calcio. In campo ci sono non solo due fratelli, ma due ideologie diverse, due visioni diverse di libertà. Nello scontro che inevitabilmente coinvolge anche i genitori di Stella, servirà l’intervento di un allenatore psicologo che farà un discorso al padre di Stella riuscendo a minare la sua convinzione maschilista.

Girlz vs Boys è un libro che consiglio soprattutto alle ragazze che si sentono vittime di pregiudizi. Oltre alla passione per il calcio ci sono tante altre sfaccettature della personalità di Stella che la rendono una ragazza in cui è facile identificarsi.

libro sul calcio femminile

Girlz vs Boyz
di Eliselle
Einaudi Ragazzi

Età di lettura: da 11 anni.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per ragazzi Tag: educazione di genere, girl power, libri, libri per ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969