
La cassia o henné neutro è una polvere di erba tintoria che viene usa per rinforzare i capelli senza colorarli. Un impacco con la cassia aumenta il volume, irrobustisce il capello e schiarisce leggermente il colore. Scopriamo come usare la cassia sui capelli.
Cos’è la cassia per capelli?
La cassia è l’ingrediente principale dei prodotti per capello definiti “henné neutro”. Non esiste un henné neutro: il nome henné si riferisce a una delle erbe tintorie usate per la colorazione naturale ma viene utilizzato in modo generico per identificare tutte le tinte con erbe. La cassia pur non modificando il colore, non è totalmente neutro: la sua applicazione infatti può schiarire leggermente il capello.
Aspetto
Si presenta come una polvere verde, viene venduta spesso da sola come trattamento rinforzante per i capelli. Ha un odore tipico delle erbe tintorie: richiama il fieno, l’erba lasciata seccare sul prato. L’odore della cassia può essere modificato aggiungendo alcune gocce di olio essenziale di lavanda.
Benefici
Oltre a essere un trattamento rinforzante, la cassia rende i capelli più spessi e più vaporosi. Su molte capigliature riesce ad aumentare la lucentezza, ma questo effetto può essere soggettivo, come la secchezza che provoca. Attenzione infatti a come si usa la cassia o vi potrete ritrovare con i capelli molto secchi.
GUARDA ANCHE: Come rinforzare i capelli con il risciacquo acido
Come si usa la cassia
L’effetto della cassia nell’immediato post trattamento è di secchezza. I capelli risultano più voluminosi e facili da mettere in piega, ma attenzione a non confondere questi effetti con la secchezza che ha reso la vostra chioma una massa di capelli quasi finti. Se usate la cassia da sola può accadere, come è successo a me, di vedere il volume dei capelli raddoppiati ma di dover fare un impacco idratante dopo un paio di giorni per non sentirli così ruvidi. Il modo migliore per usare la cassia è unirla ad altre erbe tintorie o prodotti idratanti.
Impacco con la cassia
Per fare un impacco con la cassia potete preparare il gam (gel di amido di mais), unire la cassia in polvere (50g per una lunghezza media) e due cucchiaini di miele liquido. In alternativa potete abbinare cassia con altre erbe come la katira e aggiungere acqua tiepida. L’impacco si distribuisce soprattutto sulle lunghezze per rinforzare il fusto del capello e si lascia in posa mezz’ora. Sciacquate e passate sui capelli il balsamo al posto dello shampoo.
Effetti
Sui miei capelli l’impacco di cassia ha aumentato davvero tanto il volume, che è rimasto anche dopo i primi lavaggi. Nell’immediato i capelli sembravano più scuri, ma l’effetto si è normalizzato in un paio di giorni. Le erbe tintorie hanno sempre bisogno di 48-72 ore prima di manifestare i loro effetti. Non ho notato un aumento di lucentezza, ma essendo capelli già trattati con henné sono già luminosi. L’effetto leggermente schiarente c’è stato, ma non stiamo parlando di decolorazione. Rifarò sicuramente l’impacco facendo attenzione ad aumentare gli ingredienti con azione idratante come il gam e il miele.
Lascia un commento