
L’acqua di riso è un tonico che può essere utilizzato per trattamenti al viso e ai capelli. Fare in casa l’acqua di riso è molto semplice: bisogna solo ricordare tre informazioni per non sbagliare e ritrovarsi con un risultato totalmente diverso. L’ho provata e vi spiego come fare.
Benefici dell’acqua di riso
L’acqua di riso contiene sostanze che i chicchi di riso rilasciano in acqua e la rendono un utile integratore per la nostra pelle e i nostri capelli. Usare l’acqua di riso come tonico rende la pelle del viso più morbida e levigata. Sui capelli ha un effetto districante e volumizzante, meglio di tante altre maschere o balsami.
Come fare l’acqua di riso
Ho già anticipato che si tratta di acqua di cottura perché nelle mie prove è il metodo più veloce ed efficace per preparare l’acqua di riso. Si può fare con ammollo del riso in un bicchiere d’acqua per qualche giorno, ma personalmente preferisco la cottura. Prendete un pentolino piccolo, come quello che usate per scaldare l’acqua del tè e versate una manciata di riso. Io ho usato riso bianco, non integrale. Lasciate bollire finché il riso non sarà cotto, scolatelo versando l’acqua di cottura in un contenitore.
3 Cose da ricordare
- Prima dell’utilizzo l’acqua di riso deve essere conservata in un vasetto di vetro chiuso con tappo per un paio di giorni a temperatura ambiente. Questo procedimento serve per la fermentazione che aumenterà alcune delle componenti.
- Potete conservare in frigorifero il vasetto per massimo una settimana. Vi consiglio di usarlo inizialmente per il viso e di tenere la parte finale per i capelli.
- Come tonico l’acqua di riso si usa pura, mentre sui capelli deve essere diluita.
Come si usa l’acqua di riso
Per l’utilizzo come tonico per il viso, dovrete semplicemente prelevarne una piccola quantità e distribuirla sul viso. Noterete che ha una composizione leggermente densa. Distribuitela come una maschera e lasciate in posa finché non si sarà asciugata (circa 15 minuti), per toglierla potete sciacquare semplicemente con acqua corrente.
Sui capelli si usa come ultimo risciacquo, diluendola in una ciotola con acqua tiepida. Distribuitela soprattutto sulle lunghezze e non risciacquate. Tamponate con un asciugamano e procedete all’asciugatura. L’effetto sui miei capelli è simile a quello del balsamo, rende i capelli morbidi, lucenti e voluminosi. Sarà così anche per voi?
Lascia un commento