Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

3 Febbraio 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Idee e attività per un laboratorio di educazione ambientale

Attività per educazione ambientale
FacebookWhatsApp133Pinterest
133
SHARES

Un laboratorio di educazione ambientale può avere l’obiettivo di insegnare buone pratiche per ridurre il rifiuti e limitare i consumi, ma anche sviluppare l’amore e il rispetto per l’ambiente. Quali attività possiamo proporre per raggiungere questi obiettivi? Consultate la lista di idee per un laboratorio di educazione ambientale in cerca di spunti!

LEGGI ANCHE: Come insegnare l’ecologia ai bambini

Idee per ridurre i rifiuti

  • Fare una lista di idee per ridurre i rifiuti tutti i giorni: riutilizzare i fogli, ma anche scegliere un cono gelato invece del barattolo.
  • Presentare una lista di oggetti da dividere nei corretti bidoni della raccolta differenziata.
  • Proviamo a produrre in casa uno dei tanti prodotti che solitamente acquistiamo confezionato scegliendo tra le ricette di autoproduzione.
  • Organizzare una raccolta di vestiti che non vanno più bene e portali in un centro raccolta per beneficienza.

APPROFONDIMENTO: Idee per ridurre i rifiuti ogni giorno

Idee per attività di riciclo

Attraverso esempi possiamo insegnare che i rifiuti possono diventare risorse.

  • Scegliere un oggetto comune (bottiglia, barattolo dello yogurt, ecc.) e sfidarsi a trovare idee per riutilizzarlo
  • Organizzare un laboratorio di riciclo creativo per realizzare oggetti con materiale di recupero, ad esempio i cesti con le riviste
  • Fare una ricerca su quali scarti alimentari possono diventare fertilizzanti per le piante: fondi di caffè, gusci di uova, ecc.
  • Preparare una mappa del quartiere in cui segnare i contenitori per la raccolta di farmaci, batterie, olio usato, vestiti dismessi (ad esempio i contenitori gialli delle associazioni umanitarie)
  • Confezionare piccoli blocchi per appunti con carta riciclata da regalare per sensibilizzare sulla riduzione del consumo di carta
  • Costruire giocattoli fai da te con materiale di riciclo

LEGGI ANCHE: Progetti di riciclo creativo

Esperimenti di educazione ambientale

Lo scopo di queste attività sperimentali è quello di far conoscere a bambini e ragazzi la quantità di sprechi che spesso facciamo senza renderci conto.

  • Posizionare un contenitore sotto un rubinetto e lasciare scenderlo leggermente aperto in modo che scenda solo una goccia e verificare la quantità di acqua che si raccoglie nel contenitore in una giornata.
  • Teniamo traccia di quanti sacchetti di spazzatura buttiamo a casa in una settimana e compiliamo un grafico dividendoli per tipo di rifiuti: plastica, umido, carta, vetro, generico.
  • Immergere un sacchetto ecologico in un contenitore con acqua, chiuderlo e verificare quanto tempo impiega a ridursi in piccoli pezzi.

Un libro utile: Ecoesploratori di Editoriale Scienza

Libri per bambini sull'ecologia

Leggi l’estratto

Attività di educazione ambientale

Quali attività possiamo proporre per organizzare dibattiti, commentare storie, cercare buone pratiche da provare?

  • Organizzare una biblioteca di libri sull’ecologia per bambini
  • Guardare film sull’ambiente e commentarli insieme
  • Ascoltare uno dei discorsi di Greta Thunberg su Youtube
  • Confrontare le mappe fisiche odierne con quelle di molti anni fa per constatare la riduzione delle grandi foreste o dei ghiacciai, o delle aree verdi nel proprio comune.
  • Fare una ricerca sulle forme di energia alternative
  • Imparare i nomi delle piante presenti nel proprio territorio (fotografarle) e della fauna selvatica

Progetti di educazione ambientale

Alcune attività richiedono molto tempo e approfondimenti per farne una vera esperienza formativa. Sono progetti che attraverso la pratica regalano tanti spunti per riagganciarsi ad argomenti più ampi come la riduzione dei rifiuti, le buone pratiche ecologiste, ecc.

  • Costruire un orto didattico anche solo sul balcone di casa con i semi della verdura e tenere un diario dei progressi
  • Produrre detersivi ecologici
  • Realizzare la carta riducendo in poltiglia quella già usata per sperimentare come nasce la carta riciclata

GUARDA ANCHE: Progetti di educazione ambientale per le scuole

Video e materiali utili

  • Corepla su Youtube: video su come si ricicla la plastica e oggetti nati da plastica riciclata
  • Greenpeace su Youtube ha molti video sugli effetti dell’inquinamento e sulle energie alternative
  • Sul sito della Commisione Europea si può accedere a una sezione dedicata all’educazione ambientale per i ragazzi, da cui viene anche il gioco qui sotto.

Gioco di educazione ambientale da stampare

La Commissione Europa ha creato materiali di educazione ambientale per bambini e ragazzi. Sono accessibili dalla sezione Youth&Climate dove si trova anche il gioco in pdf da stampare e usare per presentare a bambini e ragazzi le buone pratiche per rispettare l’ambiente.

Film per educazione ambientale

film per ragazzi

  • Wall-E
  • Happy Feet
  • Erin Brockovich
  • Qualcosa di straordinario

Altri titoli da vedere e commentare con bambini e ragazzi sono nell’elenco Film sull’ambiente.

Libri per bambini di educazione ambientale

Per i più piccoli:

  • Domani farà bello
  • Il mio amico albero
  • La casa dei Barbapapà
  • Salviamo il pianeta! Richard Scarry
  • Winston. La battaglia di un orso polare contro il riscaldamento globale

Libri sull’ecologia:

  • Ada e i rifiuti
  • La festa dei frutti. Da dove viene la frutta che mangiamo
  • Storia dell’immondizia
  • Uffa che caldo! Come sarà il clima del futuro? E come possiamo limitare i danni?
  • Un pianeta pieno di plastica
  • Un giardino straordinario

Libri sulle buone pratiche ecologiste:

  • Ecoesploratori
  • La banda del bicarbonato
  • Lo zio Riciclatutto
  • Piccola guida per ecoschiappe
  • Piccoli gesti di Ecologia

Storie di ecologia ed ecologisti:

  • Il mio nome è Greta. Il manifesto di una nuova nazione
  • L’uomo che piantava gli alberi
  • La storia di Greta
  • La valle dei mulini
  • Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo

Libri per ragazzi di educazione ambientale

  • Il passaggio dell’orso
  • La nostra casa è in fiamme
  • La ragazza sull’albero
  • Possiamo salvare il mondo, prima di cena
  • Trash

Testi sull’educazione ambientale

Attività per insegnare ecologia ai bambini

Laboratorio ecologia di Erickson

Educare allo sviluppo sostenibile di Erickson

Percorsi educativi e laboratori per bambini

FacebookWhatsApp133Pinterest
133
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, educazione ambientale

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Trackback

  1. Laboratori sull’ambiente – Educatriceincrisi ha detto:
    27 Settembre 2021 alle 16:59

    […] rimanere sul tema ambientale vi propongo una pagina con attività laboratoriali molto carine: https://scuolainsoffitta.com/2021/02/03/idee-e-attivita-per-un-laboratorio-di-educazione-ambientale/ Sul tema dell’educazione ambientale potete trovare delle schede didattiche interessanti su […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969