
Massimo Birattari ha scritto diversi libri sulla grammatica in pratica e la scrittura creativa. I titoli dedicati a bambini e ragazzi sono un modo molto creativo e coinvolgente per spiegare la grammatica e le regole di scrittura in modo divertente. Alcuni di questi libri potrebbero ispirare o corredare un laboratorio di scrittura per bambini.
Benvenuti a Grammaland – Grammaland è un parco divertimenti molto originale: a ogni postazione si trova una sfida di ortografia e chi non la supera fa una brutta fine. Le sfide si concentrano sulle difficoltà ortografiche: uso dell’accento, doppie, congiuntivo, apostrofo, particolarità ortografiche come l’uso della i, i plurali e l’uso di CQ. Età di lettura: da 8 anni
Sullo stesso tema narrativo, le avventure a Grammaland continuano con sfide sempre di tipo grammaticale ma che riguardano argomenti più complicati.
La grammatica ti salverà la vita – Con l’aiuto del professor Mangiafuoco, i ragazzi dovranno salvare la pelle districandosi fra i trabocchetti di verbi transitivi, intransitivi, attivi e passivi, di soggetti, predicati e complementi, di pronomi relativi e congiuntivi a rischio, di punti, virgole e perfino punti e virgola, per scoprire poi le regole della fabbrica delle parole e i segreti del vocabolario.
Terrore a Grammaland – In questa terza avventura i ragazzi dovranno salvarsi dai terribili errori del linguaggio in gergo, quello che usano nelle chat o tra loro.
Scrivere bene è un gioco da ragazzi – I ragazzi dovranno superare una serie di prove tutte legate alla scrittura, mettendosi all’opera su testi diversi, imparando a servirsi di una lingua chiara ed espressiva. Se scriveranno “bene”, le loro parole creeranno ambienti meravigliosi, inventeranno personaggi e li condurranno al livello successivo; se scriveranno “male”, non potranno sperare di fuggire dal videogioco e tornare a casa. Il tutto è presentato in un romanzo avventuroso, ricco di colpi di scena e ricco di consigli pratici. Età di lettura: da 8 anni.
Lascia un commento