
Vi piacciono le trasmissioni di arredamento? Io mi incanto a guardare le trasformazioni che gli interior designer riescono a fare su alcune case. Le idee che riesco a copiare sono davvero poche, ma apprezzo l’idea di ordine e passione per la casa che riescono a trasmettere. Ho già visto diverse serie tv di interior design e vi suggerisco quali guardare su Netflix.
Home edit
Più che interior designers sono due professioniste che riordinano le case creando nuovi spazi negli angoli più impensati. Le seguivo su Instagram e la loro trasmissione su Netflix mi piaceva molto, peccato che fosse solo una serie. In ogni episodio facevano consulenza a una persona famosa e una persona non famosa. Se diventerete maniaci dell’ordine e delle scatole trasparenti, è tutta colpa loro.
Stay here. Guadagnare con le ristrutturazioni
Prima di iniziare a guardare questa serie, prendete il libretto degli assegni e datelo a una persona di fiducia, possibilmente con spalle grosse, che sappia fermarmi se dopo un paio di episodi vorrete uscire a compare una baita da ristrutturare per trasformala in un b&b. I due professionisti sono specializzati nella ristrutturazione di case vacanze. Si occupano di arredamento e di marketing. In mano loro anche una vecchia barca diventa una super villa.
Interior design masters
È un reality in cui alcuni interior designer si sfidano nelle ristrutturazioni di stanze, negozi, locali ristoranti ecc. Uno solo sarà il vincitore e potrà entrare in una grande agenzia di design. Mentre guardavo le puntate mi stupiva come un professionista potesse giudicare una carta da parati di alto livello e l’altro la denigrasse con tutto se stesso. Nonostante la divergenza di vedute che può risultare spiazzante, ho guardato tutte le puntate fino alla fine, curiosa di scoprire chi fosse il vincitore.
Dream Home Makeover
È un’altra serie di interior design su Netflix. Le case americane che vengono ristrutturate hanno ambienti enormi rispetto alla media italiana, soprattutto per le abitazioni di città, ma diverse soluzioni sono riproponibili anche in ambienti più piccoli. Di questa serie mi piace il progetto imprenditoriale: è una coppia con due bambine piccole, che ha uno studio di interior design e un magazzino con vendita online di complementi d’arredo.
Lascia un commento