Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Attività
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

5 Gennaio 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Manovra finanziaria 2021: le novità per le famiglie

Agevolazione fiscali manovra 2021
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Alcune delle novità previste dalla manovra finanziaria 2021 saranno chiarite in dettaglio durante l’anno a ridosso dell’entrata in vigore. Molte indicazioni sono già disponibili e ci servono per iniziare a fare un piano di scadenze a cui stare attenti nei prossimi mesi.

Agevolazioni fiscali 2021

La Legge di bilancio 2021 è stata confermata e porta nella vita degli Italiani conferme e novità. Cerchiamo le notizie di maggiore interesse per le famiglie: figli, bonus, lavoro.

Assegno unico per i figli

Entrerà in vigore da luglio 2021 e sarà riconosciuto a famiglie con figli fino ai 21 anni di età (se studenti). Gli importi saranno definiti sulla base dell’ISEE familiare. L’assegno unico per i figli sostituirà tutte le precedenti agevolazioni per le famiglie (da cui “unico”) e verrà riconosciuto anche ai lavoratori autonomi. L’importo dovrebbe aggirarsi tra i 200 e 250 euro, cifra che sarà composta da una parte fissa e una variabile in base all’ISEE, ai numero dei figli e alla loro età.

Bonus asilo nido

L’aiuto economico per famiglie con bambini da 1 a 3 anni frequentanti l’asilo nido sarà riconosciuto solo fino al 30 giugno 2021, in quanto da luglio entrerà in vigore l’assegno unico.

Bonus bebè o assegno natalità

Confermato anche per il 2021 l’aiuto economico alle famiglie con bambini nati (o adottati) nell’anno 2021. Si tratta di un contributo mensile riconosciuto in base all’ISEE per la durata di 1 anno.

Bonus mamma domani

Per il 2021 verrà riconosciuto il bonus pari a 800 euro per chi mette al mondo o adotta un bambino. La richiesta deve essere presentata al settimo mese di gravidanza.

Congedo paternità

Chi diventerà padre nel 2021 potrà godere un permesso di 10 giorni (non più 7) con retribuzione al 100%.

Aiuti per donne e mamme al lavoro

Nel 2021 arriva un Fondo a sostegno delle imprese per favorire il rientro al lavoro delle lavoratrici madri dopo il parto. Per il 2021 e il 2022 saranno agevolate le assunzioni di donne disoccupate con lo sgravio dei contributi al 100%. Sono stati stanziati fondi a sostegno dell’imprenditoria femminile.

Bonus lenti e occhiali

Le famiglie con ISEE basso potranno richiedere un aiuto economico per l’acquisto di lenti o occhiali progressivi che verrà erogato tramite voucher di acquisto di 50 euro.

Agevolazioni per la casa

Le famiglie proprietarie di una abitazione potranno sfruttare per l’anno 2021 alcune agevolazioni fiscali.

Superbonus 110%

Confermato anche per il 2021 (molto probabilmente lo sarà anche nel 2022) il superbonus che permette di ottenere un rimborso del 110% delle spese effettuate per migliorare il risparmio energetico nelle nostre case e la sicurezza anti-sismica.

Bonus mobili

Rifinanziato il bonus mobili per l’anno 2021 che prevede un tetto massimo di spesa pari a 16 mila euro (contro i precedenti 10 mila) sul quale sarà possibile chiedere un rimborso del 50% ma solo in caso di ristrutturazione edilizia.

Bonus rubinetti e bagni

Incentivo a favore delle famiglie con ISEE basso per sostenere la spesa per rinnovare rubinetti e soffioni dei bagni. Il tetto massimo di spesa è di 1.000 euro.

Bonus tv

Le famiglie con ISEE inferiore a 20 mila euro potranno richiedere un voucher o buono di 50 euro per l’acquisto di un nuovo apparecchio tv.

Bonus per l’acquisto di auto

Nel 2021 sarà ancora possibile cambiare l’auto sfruttando le agevolazioni previste dal Bonus Auto, purché il modello non abbia un costo superiore ai 50 mila euro. Gli importi previsti per agevolazioni sono in funzione del minor impatto ambientale dell’auto scelta:

  • 1.500 se le auto con emissioni di CO2 sono comprese tra 21 e 60 g/km, senza rottamazione;
  • 2.500 euro per le stesse auto di cui sopra ma in caso ci sia contestualmente la rottamazione di una vettura di classe ambientale Euro 4 o inferiore intestata da almeno 12 mesi;
  • 4 mila euro per le auto nella fascia 0-20 g/km (livello raggiunto dalle auto elettriche), senza rottamazione;
  • 6mila euro per le auto nella fascia 0-20 g/km con rottamazione.
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Soldi e Figli Tag: agevolazioni fiscali, risparmio

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969