Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • HOME
  • Crescere
  • Giocare
  • Leggere
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Ebook di Scuola in soffitta
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Cucina
    • Idee per le feste
    • Regali
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vita da mamma
    • Vivere green
  • PDF
    • Album delle attività
  • SHOP

14 Dicembre 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giardino in miniatura: il prossimo esperimento da fare in casa

Giardino in miniatura fai da te

I giardini in miniatura sono composizioni di piante e oggetti di piccole dimensioni che creano un piccolo paesaggio all’interno di un contenitore o un vaso. Li vediamo sempre più spesso nei vivai e nei negozi di fioristi ma possiamo crearne uno noi in poche semplici mosse. Cerchiamo qualche idea per un giardino in miniatura fai da te.

Sono parenti dei giardini zen per l’invito a creare piccoli ambienti di cui prendersi cura ogni giorno. I giardini in miniatura sono un ottimo passatempo per conquistare un po’ di relax e per vedere crescere un piccolo mondo che sembra uscito dalle illustrazioni delle fiabe. Le soluzioni per creare un giardino in miniatura possono essere tante, riusciremo a fare molto con materiali di riciclo, quindi iniziamo subito a parlare di quale contenitore scegliere e quali pianti inserire.

Giardino in miniatura fai da te

Costruiremo un piccolo paesaggio all’interno di un vaso o di un contenitore di riciclo. L’unico inconveniente che dovremo evitare è scegliere gli elementi sbagliati che causeranno ristagno di acqua. Pur volendo prenderci cura del nostro piccolo giardino dovremo fare in modo che sia ben equilibrato in modo da richiedere poca manutenzione ed evitare che le piante marciscano. La prima cosa da fare è scegliere un contenitore adatto al nostro progetto.

Giardini in miniatura: ecco un modo particolare per trascorre il tempo libero
Giardini in miniatura: ecco un modo particolare per trascorre il tempo libero

 

Contenitore per il giardino in miniatura

Il piccolo giardino si sviluppa principalmente in orizzontale. Potremo inserire rilievi e dislivelli, ma come prima cosa dobbiamo assicurarci una superficie piana ambia. In base ai nostri spazi possiamo scegliere:

  • un vaso basso e largo
  • una cassetta in legno (che dovrà essere ricoperta internamente con materiale isolante come un sacchetto ma forato sul fondo per drenare l’acqua)
  • una vecchia pentola o scatola in latta (se non riuscite a forarle vedremo come rimediare più avanti)
  • un largo piatto da portata che abbia almeno 5-6 centimetri di profondità.

Preparare il drenaggio

Pur avendo a che fare con superfici molto ridotte potrà capitare di versare più acqua del necessario durante l’innaffiatura. Dobbiamo evitare che in questi casi l’acqua rimanga nel vaso causando l’allagamento del nostro paesaggio o di far marcire le piante. I vasi da giardino hanno un foro sul fondo che permette all’acqua in eccesso di uscire. Se non riusciamo a forare il contenitore possiamo creare un primo strato sul fondo di sola ghiaia (o argilla espansa), su cui verseremo il terriccio. In questo modo l’eventuale acqua in eccesso non inzupperò il terriccio. Resta tassativo ricordarsi di non esagerare con l’innaffiatura.

Giardini in miniatura: ecco un modo particolare per trascorre il tempo libero
Giardini in miniatura: ecco un modo particolare per trascorre il tempo libero

Piante per il giardino in miniatura

Eccoci alla parte più divertente: la scelte delle piante per il nostro piccolo paesaggio. Date le dimensioni del giardino dovremo scegliere piante piccole, ma possiamo spaziare oltre alle piante grasse. Possiamo ad esempio inserire semi da vedere germogliare e crescere, muschio o talee di altre piante. Se lo spazio ve lo consente, potete inserire anche piante che producono piccoli fiorellini: la saxifraga, l’armeria o il geum.

Giardini in miniatura: ecco un modo particolare per trascorre il tempo libero
Giardini in miniatura: ecco un modo particolare per trascorre il tempo libero

Oggetti per giardino in miniatura

Inserire piccoli oggetti all’interno del giardino in vaso sarà il tocco finale che lo trasformerà in un paesaggio fiabesco. Potete acquistare case e oggetti in miniatura da scegliere tra accessori per il presepe, oppure provare a costruire voi: casette, ponticelli, recinti.

Correlati

Share2
Pin2
WhatsApp
4 Condivisioni

Archiviato in: Casa Tag: giardinaggio

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2021 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969