
C’è un libro che vi consiglio di mettere subito nella vostra lista dei prossimi acquisti. Si tratta di Una sposa buffa, buffissima, bellissima di Beatrice Masini e Anna Laura Cantone (ed. Arka). L’ho letto anni fa quando i miei figli erano più piccoli, ma era stato preso in biblioteca. Mi è tornato in mente come esempio nei discorsi in casa talmente volte che appena ho avuto l’occasione l’ho comprato. Eh già, perché c’è anche questa triste storia sui libri per bambini, che quando escono dal catalogo non li trovi più.
Una sposa buffa, buffissima, bellissima è un libro bomboniera. Illustrazioni molto belle, storia curiosa e sicuramente vicina alla realtà, ma soprattutto alla fine lascia quella sensazione di perfetto che solo alcuni albi illustrati riescono a creare.
Il racconto ci presenta una ragazza che riceve una proposta di matrimonio. È così emozionata che inizia a preparare un vestito all’altezza delle nozze con il suo amato. Lavora e lavora alla fine quel vestito mostra una ragazza molto diversa da chi è lei veramente e perciò decide di… Non svelo il finale ma dico solo che darà il giusto peso alle apparenze e all’ossessione maniacale per l’aspetto fisico.
Noi pensiamo che i bambini siano distanti dai discorsi sull’aspetto fisico e invece l’argomento li coinvolge fin da piccoli. Si inizia con il confronto delle magliette con i disegni dei personaggi del momento, si passa agli accessori e poi ai commenti su viso, capelli e fianchi. Il problema riguarda tanto le femmine quanto i maschi. L’accettazione di sé, il bullismo verso chi è considerato diverso, l’anoressia sono tutte parole difficili da trattare ma possiamo iniziare fin dall’infanzia a porre delle buone basi.
Una sposa buffa, buffissima, bellissima è un libro che potete inserire in un percorso sull’autostima, anche se a me piace molto anche solo per la sua storia.
Una sposa buffa, buffissima, bellissima
Beatrice Masini, Anna Laura Cantone
Ed. Arka
Lascia un commento