Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

1 Dicembre 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

3 Accessori che ci stanno rendendo più semplice la didattica integrata

Accessori utili per la didattica a distanza
FacebookWhatsAppPinterest

Prima è stata la didattica a casa, poi i compiti estivi da svolgere online. A settembre è iniziata la didattica integrata, prima solo per le superiori e poi anche per il secondo e il terzo anno di scuola secondaria di primo grado. Di problemi ne abbiamo avuti tanti, ma tra i nostri acquisti ci sono anche accessori che ci facilitano il lavoro, non solo risolvono problemi.

In questo elenco non citerò alcuni strumenti ormai indispensabili come computer e stampante, ma solo accessori che non sono indispensabili ma possono risolvere quei piccoli inconvenienti che disturbano, deconcentrano e  allungano molto il lavoro. Ve li consiglio per esperienza personale, sono acquisti che potranno essere utili anche per chi lavora da casa.

1- Amplificatore di segnale

Abbiamo il wifi in casa ma collegarsi in tre o in quattro contemporaneamente crea un sovraccarico soprattutto in alcuni momenti della giornata. Abbiamo risolto migliorando la connessione con un amplificatore di segnale. Si attacca alla presa della corrente, anche lontano dal router del wifi e si spegne quando non serve.

2- Sostegno per cellulare da tavolo

Dopo un lungo studio di cavalletti e gorillapod abbiamo scelto un sostegno da fissare al tavolo con il morsetto (ne esistono anche con molle da posizionare sulle mensole). Ci serve durante le verifiche scritte perché diversi professori hanno chiesto di poter vedere sia il foglio dove i ragazzi scrivono sia il loro viso, quindi puntiamo la webcam del pc sul viso e il cellulare sul foglio.

3- Cuffia con isolamento acustico

Sembra che in casa nostra gli auricolari abbiano vita molto breve. Siamo passati alle cuffie insonorizzate così chi fa lezione non viene disturbato dai rumori delle altre persone in casa e di conseguenza si distrae. Con le cuffie , l’audio è migliore e sono più comode degli auricolari. Ci sono con e senza microfono.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Tecnologia Tag: tecnologia per ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969