Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

30 Novembre 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Calendario dell’Avvento con i puzzle

FacebookWhatsAppPinterest

Qualche giorno fa mentre stavo cercando calendari dell’avvento per adolescenti mi è venuta un’idea: usare i puzzle. Ogni giorno si ricevono i pezzi di un puzzle che si completerà solo il 25 dicembre. Potrebbe essere un’idea anche per i bambini  o per incuriosire un adulto verso il messaggio finale che comparirà nel puzzle. Vi spiego bene come fare!

Sacchetti per il calendario

Procuratevi 25 sacchetti di qualunque materiale o forma. Se non avete, potete usare le semplici buste da lettera (ce ne sono anche di colorate e costano poco) oppure potete creare velocemente dei sacchetti con figli di carta riciclata. Io ho usato dei sacchetti colorati in organza, si trovano facilmente nei negozi di articoli creativi o in qualunque negozio venda accessori per bomboniere.

Cosa mettere nel calendario

In ogni sacchetto (o busta) mettete alcuni pezzi del puzzle. Se avete scelto un puzzle con tanti pezzi dovrete ovviamente fare la divisione per 25 in modo da avere sacchetti di dimensioni uniformi. Avevo in casa un puzzle acquistato all’Ikea tempo fa e mai montato, un disegno da 211 pezzi. In alcuni sacchetti ho messo un numero maggiore di tessere, soprattutto in quelli dei primi giorni. Vi suggerisco di iniziare dalle tessere che compongono il bordo.

Quali puzzle scegliere

Se avete già in casa un puzzle che non è mai stato aperto o che non viene utilizzato da molto tempo, potete usare quello. Se ne avete tanti, nascondeteli finché non sarà chiaro di quale avete distribuito nel calendario dell’Avvento. Se dovete acquistarlo appositamente, lo trovate senza difficoltà in ogni negozio di giocattoli o anche al supermercato. Vi suggerisco di scegliere un soggetto che non solo possa piacere anche in futuro ma che abbia un richiamo con il Natale se lo regalate ai bambini o che abbia un significato se lo regalate a un adulto (il ricordo di un viaggio, la meta del prossimo viaggio, un disegno qualunque ma sarete voi a scrivere un messaggio sul retro delle tessere).

Guarda i puzzle natalizi su Amazon!

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Feste Tag: Natale

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969