
Facciamo una scommessa! Ho guardato tutte le nuove uscite di libri per bambini proposti come strenne per questo Natale 2020 e vi scrivo quali sono i sono i titoli che secondo me andranno per la maggiore. Non è una scommessa di marketing, sappiamo che anche nell’editoria la leva commerciale ha un gran peso, ma una questione di bei libri. Questi sono i titoli che mi sembrano più interessanti!
Ida e la Balena Volante di Glifo Edizioni. Un albo illustrato che celebra il potere della fantasia e invita i bambini a lasciarsi guidare dall’immaginazione per esplorare nuovi mondi. È un libro che mi è piaciuto molto e ne ho proposto anche una attività.
La fiaba di Harold di Camelozampa. Dopo il successo di Harold e la Matita Viola, tornato in edizione italiana grazie a Camelozampa, arriva una nuova storia. Sempre armato della sua matita viola capace di creare mondi, Harold decide questa volta di visitare un giardino incantato, in cui però non cresce alcun fiore. Di disegno in disegno, scoprirà un castello da espugnare, conoscerà un re, si imbatterà in una strega cattiva e alla fine riuscirà anche a far fiorire il giardino e tornare ancora una volta sano e salvo a casa. Età di lettura: da 4 anni.
Amore di mamma di Sinnos. Papà Orso e Orsetto stanno aspettando Mamma Orso che è andata a comprare il miele. Un albo illustrato sulla gentilezza che segue il successo di Chi vuole un abbraccio con uno spunto molto interessante per un percorso contro gli stereotipi di genere: il papà è a casa con il figlio mentre la mamma lavora.
Buon compleanno Cane Puzzone! di TerrediMezzo. Mentre ingoia una candelina trovata nell’immondizia, Cane Puzzone si rende conto di non avere mai festeggiato il compleanno! Decide subito di rimediare, e per l’occasione vorrebbe anche ritrovare la sua mamma, che non ha mai conosciuto. Con l’aiuto di Spiaccigatto partono le ricerche, alla festa si presenta una famiglia di cani incredibilmente puzzoni: saranno davvero i suoi genitori? Età di lettura: da 6 anni.
Diario di una schiappa. Disastro Totale di Il Castoro. È facilmente prevedibile che anche il nuovo titolo della serie Diario di una Schiappa possa conquistare il pubblico, ma quest’anno ho notato un dettaglio curioso: il libro è stato catalogato nel settore “Autostima e fiducia in se stessi per bambini e ragazzi”. Sono stati inseriti in questa categoria anche altri titoli sella serie, ma forse la nuova sfida dei lavori di ristrutturazione in casa di Greg faranno luce su situazioni comuni anche ai nostri figli. Età di lettura: da 11 anni
Kid. Il ragazzo che voleva essere Diabolik di DeA. Kid è un ragazzo che ama le sfide e le prove ricche di adrenalina, ma arriva un momento di distacco in cui solo la passione per il fumetto di Diabolik riesce a staccarlo dall’apatia. Diabolik è un ladro ma un codice etico composto da valori importanti che Kid si troverà a riscoprire. Età di lettura: da 12 anni.
Lascia un commento