
Come proteggere i nostri figli da internet? I rischi sappiamo tutti che esistono e spesso arrivano da contatti già in rubrica. Parliamo dei casi di cyberbullismo, o di invio di immagini a sfondo sessuale (sexting), o di diffusione di messaggi di odio (hate speech). Non possiamo stare sempre attaccati ai nostri figli e, proprio perché le necessità di utilizzo di internet si intensificano sempre più, abbiamo bisogno di un aiuto per proteggerli. Kaitiaki Safe è una app contro i rischi del web che potete scaricare gratuitamente sui device di tutta la famiglia.
Come genitori sappiamo quanto spesso possono presentarsi problemi per i ragazzi dovuti all’uso di internet e dei social networks. I pericoli possono arrivare da persone sconosciute, ma non solo. Molte volte è all’interno dei gruppi social che si presentano situazioni in cui è necessario intervenire come genitori: offese, condivisione di immagini violente o inadeguate nei gruppi classi, brutti scherzi che sfuggono di mano. Cosa fare? Bambini e ragazzi si trovano a dover usare internet sempre più spesso, anche per scopi scolastici. Se siamo consapevoli che non possiamo stare sempre al loro fianco ma dobbiamo esserci quando serve, uno strumento come Kaitiaki Safe può essere davvero utile.
Cos’è Kaitiaki Safe?
Kaitiaki (parola maori che significa “guardiano”) è una SIAVS (Startup Innovativa A Vocazione Sociale), nata in Italia, membro permanente di IESI (Progetto della Commissione Europea per l’innovazione sociale abilitata dalla ICT), che ha già ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Kaitiaki Safe è un servizio online che analizza i profili social dei figli e invia un allarme ai genitori in caso di pericolo.
Come funziona Kaitiaki Safe contro il cyberbullismo?
Grazie all’intelligenza artificiale (reti neurali, motori semantici, “machine learning”) Kaitiaki Safe è in grado di riconoscere attacchi di cyberbullismo e situazioni rischiose in cui si possono trovare i nostri figli. Il software infatti riesce a:
- comprendere i testi
- riconoscere gli schemi di comportamento a rischio
- analizzare immagini e video anche nelle conversazioni tra ragazzi
- individuare nudità, frasi inappropriate, altri elementi di rischio
- funzionare anche all’interno dei social network: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Whatsapp.
In caso di situazioni a rischio, Kaitiaki Safe si attiva immediatamente e invia un allarme ai genitori.
Garantisce la privacy dei ragazzi
Kaitiaki Safe rispetta la privacy dei suoi utenti. I dati sono custoditi nel pieno rispetto del Regolamento Europeo GDPR. L’allarme verrà inviato ai genitori solo in caso di reale pericolo, garantendo la giusta privacy ai ragazzi necessario per un rapporto di fiducia. I genitori infatti non possono controllare cosa fanno i figli online o accedere ai loro profili social tramite Kaitiaki. I ragazzi possono autorizzare direttamente Kaitiaki Safe senza dare le password ai genitori, anche se è opportuno spiegare loro che anche questo passaggio è utile per una loro tutela.
Aiuta i genitori a proteggere i figli
Kaitiaki Safe è al fianco delle famiglie per proteggere i ragazzi dai rischi di internet e avvisarli tempestivamente quando è necessario un loro intervento. Kaitiaki resta attivo anche se i ragazzi dovessero cambiare la password perché opera attraverso le API dei social network; cambiare la password non influisce sulla attività di controllo del servizio.
Quanto costa Kaitiaki Safe?
Kaitiaki è gratuito. Si paga solo se si desidera avere i dettagli degli allarmi: in questo caso è possibile abbonarsi per 1 settimana, 1 mese o 1 anno.
Come utilizzare Kaitiaki Safe?
Il sistema funziona online in combinazione con una app da scaricare sul cellulare. È sufficiente registrarsi, aggiungere i profili social dei figli, configurare una modalità per essere avvertiti ed il sistema controllerà per i genitori. Ai ragazzi viene inviata una email per permettere loro di dare le necessarie autorizzazioni senza consegnare le password ai genitori.
Come registrarsi a Kaitiaki Safe?
- Collegarsi al sito Kaitiaki.it
- Registrarsi come genitore
- Aggiungere il profilo dei figli memorizzando il CODICE FIGLIO
- Scaricare la applicazione sul dispositivo del figlio e configurare i canali da monitorare
- Attivare le notifiche dal menu PREFERENZE per ricevere gli allarmi
Link per la registrazione gratuita: Kaitiaki.it
In collaborazione con Kaitiaki
Lascia un commento