
La sfida della didattica a distanza ha obbligato tutti a riflettere su come affrontare un nuovo modo di fare scuola. Erickson ha pubblicato due testi che raccolgono esperienze e spunti da parte di molti protagonisti del settore: 101 Idee per insegnare oltre la distanza e 101 Idee per organizzare la scuola oltre la distanza.
101 Idee per insegnare oltre la distanza
Un testo con tanti spunti pratici e idee da sviluppare. La struttura del libro organizza le proposte in base alla materia di riferimento ma tante attività possono essere adeguate anche a discipline diverse. L’obiettivo di fondo è presentare le molte possibilità che offre la tecnologia per rendere creative e coinvolgenti le lezioni a distanza. In molti casi si tratta di strumenti utili, di attività da fare con i ragazzi, di suggerimenti per trattare gli argomenti in modo da coinvolgere gli alunni invece di lasciarli immobili dietro lo schermo.
101 Idee per organizzare la scuola
La didattica a distanza richiede una struttura scolastica che va rivista sotto alcuni aspetti. Il libro illustra strumenti e modalità per migliorare il lavoro degli insegnanti, per condividere un modo nuovo di lavorare con gli studenti e le famiglie. La scuola che raccoglie la sfida della rinnovamento tecnologico non dimentica gli obiettivi pedagogici e di inclusione, per questo il libro diventa uno strumento utile per reimpostare il lavoro scoprendo come agevolarlo anche per il futuro.
Nei due volumi non si parla solo di tecnologia ma dei tanti aspetti di cui si occupa la scuola: la didatti delle discipline, le emozioni e le relazioni con i compagni, il rapporto con le famiglie e l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali. I libri propongo buone prassi, idee, nuovi approcci e nuove dinamiche di condivisione e di confronto.
Lascia un commento