
Una bambola di stoffa fatta a mano è un regalo speciale. È un gioco che può diventare ricco di stimoli: prendersi cura della bambola, creare i suoi oggetti, imitare i gesti dei grandi e inventare storie. Ci sono tanti modelli a cui ispirarsi per una bambola fai da te. Qui potete trovare le fotografie di una bambola che ho realizzato io.
GUARDA ANCHE: Tutorial per realizzare una bambola
Ho realizzato questa bambola per una bambina piccola. La mia preoccupazione maggiore era che non ci fossero parti mobili. Per questo motivo ho cucito tutto. I dettagli del viso (occhi, naso e bocca) sono realizzati con punti di cucitura. Ho voluto evitare i capelli in lana che potevano sfilarsi e ho scelto di realizzarli con un panno in feltro leggero. Il vestito è un rettangolo aperto sopra e sotto, in modo che possa provare da sola a infilarlo. Ha solo due anni e alcuni movimenti sono ancora difficili. Più avanti realizzeremo dei vestiti da infilare per bene.
Ho utilizzato avanzi di stoffa, quindi anche il modello finale è stato adeguato alla disponibilità di stoffa. Immagino possa essere una situazione comune, quindi vi do alcuni consigli. Realizzate su carta il modello del busto e del viso. Dalla fotografia non si può vedere, ma c’è l’imbottitura anche sotto i capelli. Con la stoffa che vi riamane create due rettangoli: uno servirà per le braccia e uno per le gambe. Per rendervi conto se le misure sono sufficienti dovrete piegare ogni rettangolo a metà e poi ancora a metà.
Nella scelta di tutte le decorazioni fate molta attenzione alle parti che possono staccarsi, ai tessuti che eventualmente potrebbero perdere pelucchi o addirittura perdere colore durante il lavaggio.
Sono stata molto indecisa se disegnare occhi, naso e bocca o lasciare il viso neutro. Mi sono però accorta che la bambina a cui era destinata stava imparando questo parole e quindi ho deciso di completare il viso.
Lascia un commento