Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

24 Settembre 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Scacchiera fai da te con i rotoli di carta

Scacchiera fai da te con i rotoli di carta
FacebookWhatsApp50Pinterest
50
SHARES

Potrebbe essere un gioco fai da te per intrattenere i bambini in casa, ma anche un progetto di riciclo creativo da proporre a scuola. Costruire una scacchiera con i rotoli di carta esauriti è divertente e semplice, con qualche trucco potrete personalizzarla facilmente coinvolgendo i bambini.

Cosa occorre

Il materiale di cui avrete bisogno è composto principalmente da rotoli di carta esauriti. Se volete proporre la costruzione del gioco come attività di accoglienza a scuola, ogni bambino potrà portare un rotolo di carta che andrà tagliato e decorato per comporre tutti i pezzi della scacchiera. Nel complesso ci serviranno:

  • 20 rotoli esauriti di carta igienica
  • 4 rotolo esauriti di carta da cucina
  • 4 fogli bianchi formato A4 (o un cartoncino bianco che misuri almeno 36×36 o 40×40)
  • pennarelli
  • righello, matita, forbici e nastro adesivo

Come fare le pedine

Con matita e righello, tracciamo un segno nella metà (per lunghezza) dei rotoli di carta igienica. Mediamente sono lunghi 9 cm, quindi segneremo una riga a 4,5 cm. Pieghiamo leggermente il rotolo e tagliamolo a metà. Questa procedura dovrà essere ripetuta su 8 rotoli per ottenere i 16 pedoni.

Per realizzare le torri, prendiamo 4 rotoli di carta igienica. Tagliamo delle strisce nella parte superiore, lunghe circa 3 cm, a distanza regolare una dall’altra. Abbassiamo le strisce verso l’interno alternandone una alzata e una abbassata. In questo modo otterremo l’effetto merlato della torre.

I cavalli sono stati realizzati tagliando un triangolo, ma senza staccarlo del tutto perché deve essere ripiegato in avanti ricordando la forma del muso del cavallo.

Gli alfieri hanno due triangoli tagliati e tolti a circa un centimetro dal bordo.

Re e regina sono ottenuti ritagliando i rotoli da cucina. Dovranno essere più alti delle altre pedine. Ritagliate la corona con un bordo a triangoli. Per distinguere il re dalla regina, potete aggiungere un cartoncino all’interno piegato a triangolo.

Nel totale dobbiamo arrivare ad avere:

  • 16 pedoni
  • 4 torri
  • 4 cavalli
  • 4 alfieri
  • 2 re
  • 2 regine

Come fare la scacchiera

Misurate il diametro medio di ogni rotolo che potrebbe essere di 4,5 o 5 cm. Questa è la misura che dovrete utilizzare per tracciare i quadrati sulla scacchiera quadrata, che ha 8 quadrati su ogni lato. Se utilizzate fogli A4 di riciclo dovrete fare un collage. Se non volete colorare ogni singolo quadrato (vanno alternati: uno colorato e uno non colorato) potete semplicemente tracciare delle linee oblique come nella foto.

Come differenziare le due squadre

Per imitare la scacchiera originale, avremmo potuto dipingere ogni pezzo scegliendo due colori diversi. Con una soluzione molto più semplice e veloce, i pezzi sono stati caratterizzati con due simboli diversi: la squadra delle @ e la squadra degli #.

 

FacebookWhatsApp50Pinterest
50
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: riciclo creativo

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969