Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

14 Settembre 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Menu settimanale sano per tutta la famiglia

Menu settimanale sano per tutta la famiglia
FacebookWhatsApp17Pinterest
17
SHARES

L’unico modo che ho trovato per riuscire a conciliare lavoro e famiglia è essere più organizzata possibile. Comporre un menu settimanale sano per tutta la famiglia è la soluzione più efficiente che ho trovato. È appeso sul frigorifero e viene consultato da chi deve fare la spesa e da chi deve cucinare. Ci alterniamo spesso nei ruoli, ma avere un programma è indispensabile. Vi spiego il mio menu settimanale e ve lo lascio da stampare in fondo alla pagina.

Come comporre un menu settimanale sano

In casa nostra vige la regola “Si mangia un po’ di tutto”, che non solo facciamo valere quando arriva in tavola qualche piatto che fa storcere il naso, ma anche quando si deve comporre il menu settimanale. Da qualche anno faccio riferimento alle porzioni settimanale di proteine. È l’indicazione che si trova anche nella piramide alimentare condivisa dal Ministero della Salute.

Porzioni settimanali di proteine

Le proteine non sono tutte uguali. Sappiamo bene che bisogna limitare il consumo di carne e favorire quello di legumi. Ma conosciamo le porzioni delle altre proteine? Quante volte si dovrebbe mangiare formaggio in una settimana? Quante uova si possono consumare? Non dimentichiamo che le uova sono presenti anche in tanti alimenti (biscotti, pasta all’uovo, polpette, ecc.), per cui se ne dovrebbe consumare solo uno a settimana. Questo è il mio schema di riferimento:

  • 1 uovo a settimana
  • 2 pasti di formaggio a settimana
  • 3 pasti di carne (al massimo!)
  • 3-4 pasti di pesce
  • 4-5 pasti di legumi

Menu sano per tutta la famiglia

Non è affatto semplice studiare un menu sano da proporre a tutta la famiglia. C’è chi mangia fuori a pranzo, chi ha il menu della mensa scolastica, chi deve limitare il consumo di alcuni alimenti. Combinare le richieste di tutti può diventare complesso. La mia soluzione è di comporre il menu in modo che chi mangia a casa solo la sera non si trovi sempre a mangiare lo stesso tipo di proteine e che trovi invece quelle che difficilmente mangerebbe in un bar. Un esempio sono le uova.

Come potete vedere in questo menu ho indicato solo il tipo di proteina, che per me è già un grande aiuto. Quando si tratta di mettersi ai fornelli scelgo la ricetta in base alla stagione e alle verdure che voglio abbinare.

Menu settimanale sano per tutta la famiglia

File da stampare: Menu settimanale per la famiglia

FacebookWhatsApp17Pinterest
17
SHARES

Correlati

Archiviato in: Alimentazione Tag: alimentazione bambini, organizzazione in cucina, PDF, planner da stampare

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969