Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

11 Settembre 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Ripartire dalle emozioni: libri gratis per parlare del Covid con i bambini

Libri per bambini su coronavirus e quarantena
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Come avete vissuto questi mesi a casa? Cosa vi è mancato di più nel periodo del lockdown? Queste sono solo alcune delle tante domande che gireranno nelle classi nei prossimi giorni per aiutare i bambini a parlare di come hanno vissuto la quarantena per Coronavirus. In rete troviamo libri per bambini gratis sul Covid 19 che posso aiutarci a parlarne con loro.

Libri gratuiti sul Coronavirus

Durante la quarantena diversi editori e associazioni si sono mobilitati per creare libri per bambini che spiegassero la situazione. Rileggerli dopo quell’esperienza può essere un modo per parlarne e confrontarsi sulle emozioni vissute e su quelle rimaste.

La nostra partita
Quella contro il Corona è una partita strana: non l’avremmo mai voluta giocare e non sappiamo quanto durerà. L’avversario è forte e aggressivo, e per batterlo servono sacrifici, determinazione e coraggio. Ma dare un calcio al virus è possibile, basta combattere uniti e seguire le regole, proprio come una grande squadra. Finché non “torneremo ad abbracciarci, uno stadio intero, un pianeta intero”. È un progetto promosso da Rizzoli, Sky e Book on a Tree.
Dove scaricarlo: disponibile gratis in formato Kindle su Amazon 

Giallo Primula
Un racconto della casa editrice Il Castore che descrive le giornate della quarantena in cui l’isolamento ci ha insegnato ad apprezzare maggiormente i piccoli gesti.
Dove scaricarlo: si trova in formato pdf sul sito Il Castoro

Il Dottor Lì
Il racconto scritto dall’autrice delle Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli è passato alla stampa, ma è ancora possibile ricevere la versione online pubblicata durante il lockdown per Coronavirus. Lo trovate su Freebooks

Coronavirus
L’editore inglese Nosy Crow e Emme Edizioni hanno realizzato un libro sull’emergenza Covid-19, che spiega in maniera semplice e diretta questa nuova realtà, rispondendo alle domande e ai timori dei più piccoli.
Da scaricare gratuitamente tramite il sito Einaudi.

Libri per bambini sul Coronavirus

La scelta di libri sul Coronavirus si può estendere alle pubblicazioni in commercio. Qui una panoramica dei libri per bambini disponibili.

Diario di un bambino in quarantena di Chiara Audenino

A marzo 2020 le scuole in Italia vengono chiuse per il rischio di contagio di un pericoloso virus. L’insegnante di una scuola primaria dà come compito ai suoi alunni di scrivere un “Diario di quarantena” per raccontare questo particolare periodo che li vede costretti a stare a casa. Tommy è un bambino di nove anni che non ama scrivere. Passano i giorni e il bambino, in realtà, si abitua a raccontare le proprie giornate e a scrivere le sue emozioni. Scoprirà la scrittura come un’alleata per superare i momenti difficili. In questo Diario si alternano gli stati d’animo di Tommy: la gioia iniziale per la chiusura della scuola, il disagio per un nuovo modo di studiare, le paure per la malattia che si sta diffondendo in tutto il mondo e per il rischio della morte delle persone a lui care.

Buongiorno, Wuhan! di Sara Platto (DeAgostini)

Il 23 gennaio 2020 Matteo compie dodici anni. Ha organizzato una festa spettacolare per divertirsi con i suoi amici, e non sta più nella pelle al pensiero. Purtroppo per lui, però, all’alba di quel giorno la sua città si risveglia blindata. Matteo infatti vive a Wuhan, in Cina, e le autorità hanno autorizzato quella che sarà la più lunga quarantena dell’epoca contemporanea. È il lockdown. Per Matteo comincerà una vita molto diversa, tutta consumata tra le mura dell’appartamento che divide con sua madre Sara, veterinaria e docente all’università della città. Fra videolezioni in solitaria e tragicomiche avventure con i gattini Gingy e Deawy, Matteo e Sara affronteranno nuovi problemi e preoccupazioni inedite, a partire dalle questioni più banali… Età di lettura: da 11 anni.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: educazione emotiva, libri, libri 3-6 anni, libri 6-10 anni

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969