
Come è meglio vestire i bambini per la scuola? Per iniziare il nuovo anno scolastico ben organizzati possiamo seguire qualche consiglio per scegliere l’abbigliamento per bambini più idoneo. Facciamo una panoramica di cosa è meglio acquistare.
Come vestire i bambini sotto il grembiule?
In molte scuole primarie i bambini devono indossare il grembiule. Pur essendo leggero è uno strato in più da considerare per vestire i bambini correttamente. Nelle aule spesso c’è molto caldo, tanto che è necessario tenere le finestre aperte. In questi casi sotto il grembiule potremo far indossare una maglietta a maniche corte, anche se ci troviamo nella stagione fredda. In caso faccia più freddo si più aggiungere un gilet, che copre e scalda, ma non ingombra sotto il grembiule.
L’outfit perfetto per andare a scuola
Ogni bambino vuole esprimere la propria personalità attraverso vestiti e accessori. L’abbigliamento per bambini offre una grande varietà di stili tra cui scegliere, ma non dimentichiamo la praticità. I bambini a scuola devono stare seduti molte ore al banco,è meglio quindi un abbigliamento comodo che non stringa in vita o sulle gambe. Possiamo concedere la maglietta con il personaggio preferito ma teniamo presente che i gusti dei bambini cambiano velocemente. Meglio acquistare magliette più neutre e facili da abbinare con altri capi e abbigliamento sportivo, comodo sia in classe sia nei momenti di gioco.
Abbigliamento per la scuola: cosa serve?
Proviamo a fare un elenco di capi di abbigliamento per bambini che sono necessari per la scuola. Ovviamente dovremo tenere in considerazione anche le attività extrascolastiche e la nostra organizzazione settimanale. Se ad esempio abbiamo poco tempo in settimana per lavare capi a mano, è meglio acquistare vestiti che vanno tranquillamente in lavatrice e limitare i capi troppo ricercati. Facciamo sempre i conti anche con l’autonomia dei bambini: sanno allacciare i bottoni, chiudere stringhe, ecc? In base alla praticità invece cosa serve per la scuola?
T-shirt: è il capo più usato sia con il grembiule sia senza, possiamo abbinarlo a una felpa se c’è la necessità di vestirsi a strati.
Magliette a manica lunga: sono pratiche in inverno, prediligere capi in cotone e facili da abbinare.
Pantaloni sportivi: è importante prediligere capi in tessuto morbido, con bottoni facili da aprire e chiudere per i bambini.
Gonne: non tutte le bambine amano indossare la gonna a scuola, perché a volte limita nei giochi e nei movimenti, attenzione a sceglierla non troppo stretta in vita.
Felpa: nonostante la cerniera a volte metta in crisi i bambini più piccoli, la felpa è da preferire al maglioncino perché si può aprire davanti, coprendo ma non scaldando troppo ed è più facile da indossare da soli di un maglione.
Tuta sportiva: servirà per l’attività di educazione fisica, ma prima di acquistarla consultate l’insegnante: potrebbe preferire pantaloni corti e leggings da cambiare prima e dopo l’allenamento insieme alla t-shirt.
Lascia un commento