
La questione della mascherina a scuola sta tormentando tutti. Tra le tante perplessità ci sono dubbi sulla capacità dei bambini ai primi anni della primaria di non perderla e non farla cadere quando andranno in bagno o al pranzo. Se usassimo una cordicella per tenere sempre la mascherina al collo?
Le situazioni in cui i bambini potrebbero far cadere la mascherina sono il bagno e il momento del pranzo. Possiamo insegnare a infilarla sul braccio, ma sarà più difficile con i grembiuli o i maglioncini. L’ideale sarebbe non appoggiarla nemmeno sul banco, onde evitare che possa confondersi con quella di un compagno, soprattutto se si usano le mascherine chirurgiche che sono tutte uguali.
Catenella per mascherine
Con un cordino colorato possiamo creare una catenella per avere sempre la mascherina al collo. In questo modo se i bambini dovessero abbassarla per parlare durante le interrogazioni potrebbero evitare di tenerla in mano o appoggiarla in giro, ma soprattutto non c’è rischio che cada accidentalmente. La personalizzazione della catenella è una questione estetica che può risultare utile per riconoscere subito la propria mascherina e non confonderla. Con i bambini spesso funziona la personalizzazione dell’oggetto personale perché ne siano orgogliosi e più attenti a come lo trattano.
Occorrente
Scegliete un cordino non troppo spesso, in modo che possiate infilarlo su un ago la lana. Con lo stesso ago pratica un foro al centro dei pom pom. Come lunghezza vi suggerisco le seguenti misure:
- adulto: 55 cm cordino + 5 cm per lato per annodare i ganci
- bambino: 50 cm cordino + 5 cm per lato
Sto preparando altre catenelle per mascherina con le perline. Non avevo ganci più piccoli di quelli che vedete in fotografia, ma penso possano andare bene anche i ganci per collana che si trovano in pacchetti multipli a poco prezzo.
GUARDA ANCHE:
Attenzione che le catenelle al collo sono rischiose anche tra i bimbi della scuola primaria, dal momento che tirandosele o giocando rischiano di attorcigliarsi e mettere in situazione di strangolamento o di farsi male. Ad esempio nella primaria di mio figlio in Germania, che rispetto alle equivalenti in Italia danno molta più fiducia e autonomia ai bambini, questa è proprio una delle cose che non ammettono perché pericolosa. Noi qui usiamo le bustine a zip dei surgelati con su scritto ciascuno il proprio nome e poi le tengono in cartella o nel ripiano sotto il banco.
Grazie del consiglio