
Chi cerca un’idea per un secondo lavoro potrebbe valutare l’opportunità di vendere online artigianato. L’handmade piace molto, al punto che sono nati colossi dell’ecommerce fatto a mano come Etsy. Creare e guadagnare dal proprio lavoro dà molta soddisfazione e può essere un modo per sperimentare l’avvio di una nuova attività lavorativa. Le idee sono tante, ma cosa dice la normativa?
Si può vendere online senza partiva iva?
L’attività di vendita online non può essere svolta senza partita iva, ad eccezione di vendita dell’usato. Un caso a parte è la vendita nei mercatini che può essere svolta senza partita iva. Se volete vendere handmade online su un sito vostro o su un sito terzo (Etsy, Ebay, Dawanda, ecc) dovete aprire la partita iva. I costi possono essere anche molto bassi se seguite da soli buona parte della procedura, online si trovano anche studi di commercialisti che per la sola apertura di partita chiedono un compenso davvero basso. Quello che dovete conoscere bene è il totale dei costi che avrete come attività: commercialista, tasse, iscrizione alla camera di commercio (se dovuta), INPS (se non si compensa con i versamenti del vostro lavoro principale).
Come iniziare a vendere handmade?
Se tenete al vostro progetto e volete farlo crescere per guadagnarci, non fatevi spaventare dai costi, fate invece bene i conti di quanti articoli dovete vendere per coprirli. Il consiglio per chi inizia è di provare a vendere il proprio prodotto sui siti di ecommerce per artigianato, aspettando di poter fare delle valutazioni sulla risposta del mercato prima di aprire un sito proprio. Iniziate a cercare sui maggiori marketplace di artigianato se il prodotto che volete vendere è già presente, quanto vendono gli altri produttori (vi fate un’idea dalle recensioni) e a che prezzo.
Dove vendere artigianato online?
I siti per vendere prodotti fatti a mano sono diversi ma dovete studiare bene quali differenze ci sono tra uno e l’altro, quali commissioni applicano e quali sono più specifici per certi tipi di prodotti. Una lista iniziale di siti da guardare può comprendere:
- Alittlemarket
- Amazon handmade
- Blooming
- Dawanda
- Ebay
- Etsy
Come avviare bene una attività di vendita handmande?
Se leggete le storie di successo di chi vende prodotti fatti a mano, scoprirete che sono tanti gli errori iniziali che si possono correre. Mettere in vendita le creazioni sui siti di ecommerce non basta, per vendere bisogna creare una servizio e imparare a promuovere il proprio prodotto. Ci sono guide utili da leggere al riguardo che sicuramente potranno dare consigli per iniziare bene e pianificare una strategia:
Lascia un commento