
Ogni genitore non vede l’ora di togliere il pannolino al proprio figlio. Il momento in cui i bambini iniziano a usare il vasino è visto come una grande conquista di crescita e di autonomia per tutti. Si può insegnare a usare il vasino o è un passaggio naturale? Come possiamo aiutare i bambini a fare pipì da soli?
Insegnare a usare il vasino
Sul tema di come insegnare a usare il vasino ci sono molte teorie e opinioni, spesso opposte le une alle altre. C’è chi suggerisce metodi per togliere il pannolino in pochi giorni e chi lascia che sia il bambino a scegliere da solo. Gli aspetti su cui riflettere maggiormente non sono solo le tecniche ma i modi in cui si possono affrontare le difficoltà del caso.
Come capire se il bambino è pronto per il vasino?
L’ansia di vedere crescere nostro figlio può farci dimenticare che ogni conquista di autonomia arriva solo quando il bambino è pronto. Decidere che è arrivato il momento di passare al vasino non dipende solo dalla nostra volontà o dal desiderio di sfruttare la bella stagione per il passaggio. È il bambino che mostra i primi segnali: se al risveglio pannolino è asciutto, se ha un buon controllo dei movimenti che possiamo verificare facendolo salire su una scala a pioli, se sa esprimere a parole i suoi bisogni.
A che età si toglie il pannolino?
Pur essendo una indicazione molto soggettiva, i bambini generalmente sono in grado di togliere il pannolino tra i due e i tre anni. Generalmente si prende come scadenza ideale la data di ingresso alla scuola dell’infanzia: i bambini dovrebbero essere in grado di usare il bagno da soli prima dell’inserimento. Sul lato pratico si lascia invece il tempo ai bambini di seguire il loro sviluppo naturale consultandosi con il pediatra sull’andamento della crescita.
Come abituare a usare il bagno da soli
Nel passaggio dal pannolino al vasino ricordiamoci che i bambini imparano per imitazione. Se teniamo ben presente questa idea sarà più semplice facilitare l’uso del vasino. Cosa possiamo fare?
- Portiamo i bambini in bagno con noi
- Lasciamo il vasino a disposizione dei bambini in attesa che vogliano provarlo
- Facilitiamo il tentativo di imitarci facendo indossare pannolini a mutandina che i bambini possono togliere da soli
Cosa non fare
Sgridare quando la pipì viene fatta per terra, costringere a vedere il danno, utilizzare ordini sono tecniche già abbastanza discutibili quando si usano per addestrare un cane, che non vanno certo bene per insegnare a un bambino a usare il vasino. Evitiamo di mortificare, di sgridare o di sottolineare l’errore. Diamo fiducia e conforto senza evidenziare i momenti in cui sbagliano.
Come aiutare un bambino a togliere il pannolino?
Nella pratica insegnare a usare il vasino presenta molti più imprevisti di quanto ci si aspetti. Può capitare che i bambini abbiamo paura del water o del vasino, rifiutino il vasino con dei no secchi, non riescano a controllarsi di notte. Ciò che possiamo fare è creare un clima di fiducia e serenità:
- lasciamo il vasino sempre in bagno senza spostarlo in altre stanze per non confondere
- permettiamo ai bambini di provare a usare il water con un riduttore in caso preferiscano imitarci senza passare dal vasino
- leggiamo libri per bambini sul tema del vasino per rinforzare l’idea di imitazione
- alleviamo il senso di ansia da prestazione allestendo un piccolo angolo giochi vicino al vasino per aiutarli a stare seduti più a lungo e a rilassarsi
- lasciamoli sereni senza insistere troppo o avremo l’effetto opposto.
Libri per bambini sul vasino
- Vasino (Franco Panini Editore)
- Il vasino del pirata (Giunti)
- Il vasino della principessa (Giunti)
- Mattia usa il vasino (Claris)
- Lupetto usa il vasino (Gribaudo)
Lascia un commento