Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

16 Luglio 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Film sulla rivista Burda: storia di una donna imprenditrice

FacebookWhatsAppPinterest

Inventarsi un lavoro per molte donne è l’unica soluzione per riuscire a conciliare famiglia e carriera. Mi piacciono molto le storie di donne imprenditrici, soprattutto di quelle che hanno saputo inventare qualcosa di nuovo. Aenne Burda è la donna che ha fondato la rivista Burda famosa per i suoi cartamodelli sartoriali.

Lanciare una rivista

Aenne Burda era di umili origini, ma come moglie in un imprenditore dell’editoria ha sicuramente avuto una buona spinta iniziale per avviare la sua impresa, seppur non proprio a costo zero. Lei aveva in mente il progetto di una rivista di cartamodelli già da tempo, ma il marito gliela bocciava dicendo che in quel momento (siamo nel dopoguerra) la gente voleva cibo non vestiti. In realtà, lui aveva già avviato la rivista ma la stava vendendo solo in Francia per nascondere alla moglie che l’aveva affidata alla propria amante.

Partire da zero

Pur rilevando una redazione già organizzata, Aenne Burda ha dovuto rivedere tutto il progetto avviato dal marito. Per evitare che lui potesse regalare la rivista a una nuova fiamma, ha preteso che le intestasse la rivista e lui non le ha fatto menzione dell’enorme debito che aveva lasciato nei bilanci. Le difficoltà sono tante e se vogliamo trovare un vantaggio nel fatto che avesse un marito ricco ci dobbiamo limitare ai gioielli che le aveva regalato e che lei ha potuto vendere per avviare la prima tiratura.

Intuizioni di Aenne Burda

Se non bastasse pensare che un giornale di cartamodelli era una vera novità, possiamo mettere sul piatto altri meriti a questo progetto. Per risparmiare sulla carta, si è inventata la stampa di più cartamodelli su un unico foglio differenziandoli con diversi tratteggi. Dalla necessità di riprodurre il cartamodello è nata la rotellina da sarta. La vera intuizione di Aenne Burda è stata la capacità di riconoscere il desiderio delle donne di non rinunciare a bellezza ed eleganza anche in tempi di ristrettezze economiche.

Perché vederlo…

  • La passione di questa donna per il suo progetto è una vera carica sia nel film sia nello spettatore.
  • Il film mostra una intuizione nata dalla capacità di osservare gli altri.
  • Come madre di tre figli si troverà a mancare a vivere diversamente alcune occasioni in famiglia ma non perde mai il suo approccio positivo.

Il film Aenne Burda – La donna del miracolo economico è attualmente disponibile su Mediaset On Demand.

 

Altri film su donne al lavoro:

  • Scusate se esisto
  • Joy
  • Lo stagista inaspettato
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Cinema, Lavoro Tag: film, inventare un lavoro

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969