Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Attività
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

19 Giugno 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Idee per gite all’aperto: le mete da riscoprire

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Se siete stufi del solito panorama e volete godervi una bella giornata, vi suggerisco alcune mete all’aperto da riscoprire in una gita con i bambini.

Giardini fioriti

Lo spettacolo della natura diventa meraviglia con le cure di abili giardinieri e maestri dell’arte topiaria. Giardini fioriti e orti botanici sono la meta idea per chi vuole apprezzare la bellezza dei fiori e di piante rare.

  • Giardini tra i più belli e originali in Italia
  • Labirinti vegetali in Italia dove giocare a perdersi
  • Giardino botanico Heller a Gardone Riviera
  • Parco giardino Sigurtà
  • Giardini di Traumansdorff

Borghi caratteristici

I borghi sono un patrimonio da conservare e rivalutare: ricchi di storia e di atmosfera sono luoghi da scoprire curiosando in corti, cortili, botteghe artigiane e strade antiche.

  • Borghi sull’acqua da riscoprire
  • Valeggio sul Mincio: un borgo d’atmosfera
  • Villaggio degli artisti a Bussana Vecchia

Oasi naturali

Le oasi Lipu, WWF, ma anche le riserve naturali e i parchi protetti sono ambienti di grande bellezza che regalano una gita di pace alla scoperta della natura.

  • Oasi Zegna: sentieri, sport e divertimento per famiglie
  • Panperduto e i giochi d’acqua per i bambini

Laghi, fiumi e cascate

Chi vive in città sogna la frescura di una gita al lago o una pausa sulle spiagge dei fiumi. Chi ama camminare potrà avventurarsi alla ricerca delle cascate e alla scoperta degli orridi che uniscono la forza dell’acqua ai disegni della roccia.

  • Spiagge, laghi e canyon da scoprire in Lombardia
  • Cascata del Varone: uno spettacolo di acqua e luce
  • Orrido di Bellano: una meraviglia tra le rocce
  • Gita sul fiume Adda
  • Isole Borromeo con i bambini

Musei all’aperto

C’è sempre qualcosa di affascinante nell’arte che esce dalle sale dei musei: parchi d’arte all’aperto, parchi archeologici e rovine sono le mete per chi ha voglia di rinfrescare la mente con la bellezza.

  • Arte Sella: un esempio di land art
  • Parco archeologico di Manerba del Garda
  • Orme dei dinosauri a Rovereto
  • Palafitte di Ledro
  • Parco della preistoria di Rivolta d’Adda (parco tematico)
  • Archeopark (parco tematico)

Rifugi

Sono le mete ideali per chi ama camminare in montagna con la soddisfazione finale di un bellissimo panorama. Potete fermarmi la notte, pranzare o organizzare un pranzo al sacco per una escursione in giornata.

  • Passare una notte in un rifugio
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Viaggi Tag: mete per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969