Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

15 Aprile 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Restiamo in contatto con la bellezza: tour virtuali nei musei e siti archeologici italiani

FacebookWhatsAppPinterest

Viaggiare senza uscire di casa è un’esperienza diventata possibile grazie al web. Molti musei, siti archeologici e grandi opere d’arte posso essere scoperti tramite i loro siti. Non si tratta di gallerie di immagini ma di veri tour virtuali in cui siamo noi a scegliere quale stanza visitare e come spostarci. Quale meta sceglierete per prima?

Tour virtuale nei musei e siti archeologici italiani

Nulla equivale una visita dal vivo, ma quando non è possibile organizzare una gita o un viaggio, possiamo sfruttare la tecnologia e ammirare le grandi tramite i tour virtuali. Alcuni musei hanno un percorso virtuale in cui il visitatore tramite il sito internet può scegliere in quale sala entrare e muoversi al suo interno. Ci sono anche video che permettono di camminare tra le stradine di Pompei. Tramite Artsandculture.google.com possiamo ammirare monumenti, collezioni d’arte e archivi.

I tesori in Italia sono davvero tanti. In questa lista non li troverete tutti perché sono stati elencati solo i siti che permettevano i tour virtuali.

Piemonte

Museo Egizio di Torino

Teatro Regio di Torino

La Venaria Reale

Lombardia

Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Pinacoteca di Brera a Milano

Trentino Alto Adige

Muse di Trento

Veneto

Museo di Palazzo Grimani a Venezia

Museo d’Arte Orientale a Venezia

Museo Archeologico Nazionale di Venezia

Liguria

Acquario di Genova (video immersivi)

Palazzo Ducale di Genova

Emilia Romagna

Accademia di Belle Arti di Bologna

Toscana

Gallerie degli Uffizi

Museo Nazionale Alinari della Fotografia

Lazio

Cappella Sistina

Parco Archeologico del Colosseo

Terme di Caracalla

Mausoleo di Cecilia Metella

Casa di Augusto

Pantheon

Villa d’Este a Tivoli

Abruzzo

Parco Archeologico di Suasa

Anfiteatro Romano di Ancona

Campania

Pompei

Paestum

Parco Archeologico di Ercolano

Puglia

Castello Svevo di Bari

Castel del Monte di Andria

Calabria

Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

Sardegna

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Viaggi Tag: tecnologia a scuola

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969