Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

23 Marzo 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

L’arte di stare a casa: libri per bambini da leggere quando non puoi uscire

libri da leggere quando non si può uscire
FacebookWhatsAppPinterest

Un bambino costretto a stare in casa trova molte occasioni di gioco, spolvera vecchie letture, inventa nuove attività, ma presto o tardi arriverà a chiedere perché non può uscire. Se non è possibile portarlo fuori, possiamo insegnargli l’arte di stare in casa attraverso storie particolare che hanno fatto della permanenza tra le mura domestiche una vera avventura.

Libri per bambini contro la noia

Tre piccoli pirati di Peter Bently e Helen Oxenbury (Mondadori)

È un inno al gioco di fantasia che inventa grandi avventure partendo da oggetti comuni e un invito a riproporre la storia sul proprio divano di casa. Dopo aver costruito un galeone, Leo, Teo e Tommi prendono il largo come veri lupi di mare! La fantasia li porta in acque aperte trovano una nave pirata e provano ad attaccarla, ma una tempesta li trascina a riva. Con il galeone affondato e l’approdo su un’isola deserta, tutto sembra perduto. Ma ogni isola deserta nasconde un tesoro… Età di lettura: da 3 anni.

Cosa faccio se mi annoio? Tea di Silvia Serreli (Giunti)

Tea oggi è dalla nonna, ma alla televisione i suoi cartoni preferiti non ci sono e poi non ha i suoi giocattoli… l’unica cosa a cui pensa è che si sta annoiando un sacco! Ma le basterà smetterla di lamentarsi e guardarsi intorno per capire che serve solo un po’ di fantasia per vivere nuove avventure e scoprire cose mai viste! Età di lettura: da 4 anni.

Libri per bambini sull’immaginazione

Luna e la camera blu

Luna e la camera blu di di Magdalena Guirao Jullien e Christine Davenier  (Babalibri)

Luna è una bambina tranquilla, troppo tranquilla per gli adulti che non sanno niente della ricchezza dei suoi sogni a occhi aperti e si preoccupano. Non sanno che a casa della nonna, durante il riposino Luna attraversa la tappezzeria della camera blu facendoci conoscere la sua vita interiore, piena di tenerezza e fantasia. Età di lettura: da 4 anni.

Il pacchetto rosso di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti (edizioni Arka)

In un paese di montagna, un misterioso pacchetto rosso, di cui nessuno conosce il contenuto, gira come dono di Natale di mano in mano, e a poco a poco cambia la vita dei suoi abitanti. Con questo racconto, Linda Wolfsgruber e Gino Alberti ci fanno anche vivere l’atmosfera incantata della montagna sotto la neve. Età di lettura: da 5 anni.

libro per 9 anni

La casa sull’albero di Bianca Pitzorno (Mondadori)

Tutti i bambini sognano di avere una casa segreta tutta per sé dove vivere senza regole e senza impegni. Bianca e Aglaia riescono a esaudire questo sogno nella loro casa sull’albero. La situazione si presta a farne di questo soggiorno una grande avventura tra la fantasia e la realtà degli avvenimenti. Età di lettura: da 9 anni

Classici per bambini

Non dimentichiamo due classici per bambini che possono diventare la lettura ideale in caso di reclusione in casa: Pollyanna e Robinson Crusoe.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri per bambini, liste di lettura per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969