
La chiusura delle scuole ci pone sempre una domanda: cosa fare con i bambini a casa? Hanno i compiti, ci sono i giochi, ma sappiamo bene che servono tante idee sempre pronte per intrattenere i bambini in modo intelligente. Per tenerli lontani dalla tv e dal cellulare, qui trovate una lista di cose da fare con i bambini a casa.
LEGGI ANCHE: Giochi da fare in casa
Ci siamo passati tutti: la routine che andava bene l’ultima estate non funziona più per le vacanze invernali, ma è normale: i bambini crescono e servono sempre nuove idee per intrattenerli. Facciamo mente locali su quali attività per bambini possiamo proporre e compiliamo una bella lista da tenere nel cassetto per quando ci troveremo a lavorare da casa, ad affrontare una chiusura delle scuole o una convalescenza.
GUARDA ANCHE: Giochi da fare con i nonni
Attività da fare con i bambini a casa
Facciamo finta che i compiti siano già stati fatti e anche le idee per il gioco libero siano esaurite. Cosa possiamo proporre ai bambini? Come organizzare nei pomeriggi con loro? Come intrattenerli mentre noi lavoriamo o ci dedichiamo a pranzi e pulizie?
1. Cucina. La manovalanza è la prima scuola di cucina in cui siamo passati tutti: i bambini possono tagliare le verdure, imparare a pulirle, lavare i piatti e aiutarci con ricette semplici.
2. Pulizie. Maria Montessori aveva visto giusto: ai bambini piace fare le pulizie e possiamo trovare attività adatte a loro. Quali pulizie possono fare i bambini? Leggi: Lavori domestici: cosa insegnare a ogni età
3. Decluttering. Svuotiamo le ceste dei giocattoli e decidiamo cosa tenere e cosa buttare o regalare. È una attività utile che riesce sempre a coinvolgere a lungo i bambini. Se avete molti libri in casa, potete fare anche il decluttering dei libri. Fare scegliere ai bambini i libri da tenere scoprirete che è un invito alla lettura.
4. Giardinaggio. Avete una lattina per alimenti vuota o un vasetto di vetro? Decoratelo per farne un vaso per piante e piantate dei semi se ne avete o la talea di un’altra pianta.
5. Riciclo creativo. Potete inventare giochi o accessori con bottiglie, scatole, bottoni, vecchie vhs, cd, vecchie riviste, ecc.
6. Decorazione. Con i pastelli per tessuto o decorazioni come perline e strass potete trasformare una banale t-shirt o una borsa in stoffa in qualcosa di unico.
7. Cinema. Quali sono i film della vostra infanzia? I bambini li conoscono? Potreste fare una carrellata di vecchi film Disney o cercare dei cortometraggi in bianco e nero su Youtube. Leggi: 101 Film per ragazzi da vedere
8. Editoria fai da te. Basta veramente poco per realizzare un libro fai da te: potete recuperare fogli di riciclo o scatole della pasta o dei cereali, ritagliate le pagine, unitele e suggerite un tema per il racconto o i disegni dei bambini.
9. Caccia al tesoro. Per organizzare una caccia al tesoro in casa serve solo un’idea coinvolgente: cercare oggetti di un colore preciso, oggetti ruvidi al tatto, oggetti il cui nome inizia per R, ecc. Leggi: Come organizzare una caccia al tesoro in casa
10. Lettura. Considerando tutti i benefici della lettura sui bambini, ogni occasione è buona per proporre di leggere un libro.
11. Pittura. Sperimentare nuovi materiali per colorare è un’idea che riesce a intrattenere a lungo i bambini: oltre ai pastelli, potete proporre le tempere, gli acquerelli, i gessetti colorati, il carboncino, i pastelli a cera o usare strisce di carta crespa bagnata.
12. Percorso a ostacoli. Usate sedie, tavolini, bastoni della scopa e della spazzolone ma anche nastro di carta sul pavimento per tracciare un percorso a ostacoli dove si salta, si striscia, si cerca si superare un ostacolo e arrivare alla fine nel minor tempo possibile.
13. Modellare. Che usiate il didò fatto in casa, la pasta di sale o la plastilina il concetto non cambia: ai bambini piace modellare e creare nuovi oggetti da una pasta morbida. È una attività perfetta per i più piccoli.
14. Città di costruzioni. Non si tratta solo di prendere tutti i kit Lego e provare a montarli ma di usarli per comporre una città, magari utilizzando un tappeto gioco o una base di cartone per tracciare le strade.
15. Giochi da tavolo. Sono sempre un bel modo per trascorrere del tempo insieme. I nostri preferiti sono Monopoly Empire, La Lince e Ticket to Ride.
16. Compleanno dei peluche. Qual è il peluche preferito del vostro bambino? Perché non organizzargli una finta festa di compleanno con gli altri peluche come invitati? Serviranno: una torta, le decorazioni, un regalo…
LEGGI ANCHE: Come intrattenere i bambini mentre si lavora da casa
Lascia un commento