
La tosse dei bambini è spesso causa di notti insonni e cali di appetito. Quando diventa un sintomo da segnalare al medico? Quali tipi di tosse si possono distinguere? Come possiamo curare la tosse dei bambini in modo naturale?
Un bambino che tossisce molto ci mette in allerta. Vediamo il suo disagio e cerchiamo ogni soluzione alla tosse per aiutarlo. Deve essere sempre il medico curante a valutare il quadro clinico e la necessità di farmaci.
LEGGI ANCHE: Come curare l’influenza dei bambini
Cos’è la tosse?
La tosse è un sistema di difesa del nostro corpo che ha lo scopo di proteggere le vie respiratorie, bronchi o trachea, da ostruzioni di piccola o media entità. Attraverso la tosse si attiva il meccanismo fisiologico con il cui il corpo libera le vie aeree da polvere, corpi estranei, irritanti chimici e biologici.
Quando la tosse ci deve preoccupare?
Se la tosse diventa molto fastidiosa, ricorrente o si prolunga per diversi giorni è necessario contattare il medico. La tosse è sintomo di diverse patologie, tra le più frequenti ci sono le infiammazioni di gola, vie aeree e bronchi. La tosse nei bambini ci deve preoccupare in caso di:
- presenza di placche
- febbre alta
- difficoltà a respirare
Cosa significa tosse secca?
La tosse secca è senza catarro. Non ci notano secrezioni catarrali durante i colpi di tosse. È una forma di tosse da irritazione.
Cosa significa tosse grassa?
La tosse è detta grassa in presenza di secrezioni catarrali. Con i colpi di tosse si muove il catarro che può essere di diversa densità e colore.
GUARDA ANCHE: Unguento balsamico fai da te
Perché si tossisce di più di notte?
La tosse si può modificare e passare da secca a tosse grassa. Di giorno può essere più sopportabile, mentre di sera la tosse aumenta. Quando ci corichiamo per dormire la tosse è influenzata dalla posizione e dalla respirazione a bocca aperta che secca le mucose.
LEGGI ANCHE: Lecca lecca al miele per la tosse
Rimedi per la tosse dei bambini
La tosse si presenta spesso in presenza di raffreddore. Possiamo dare sollievo ai bambini con tosse utilizzando piccoli accorgimenti nei casi in cui il pediatra non abbia dato indicazioni differenti.
- Sollevare leggermente il capo durante il sonno con un cuscino più alto o un asciugamano piegato posizionato sotto al cuscino
- Mantenere un buon livello di umidità nella stanza per evitare che si secchino le mucose e il bambino sia portato a dormire a bocca aperta (umidificatore, panno sul calorifero, contenitori di acqua sui radiatori)
- Liberare il naso con aerosol, lavaggi nasali o docce nebulizzate
- Usare lenitivi naturali per la tosse come latte e miele, caramelle balsamiche se i bambini sono già in grado di non ingerirle intere
- Bere molta acqua per aiutare la fluidificazione del catarro e la sua eliminazione
Lascia un commento