
Quante volte avete sentito dire che gli uomini vivono le feste in modo diverso dalle donne? Sono veramente più filosofici, più critici e un po’ sarcastici? Se conoscete qualcuno che risponde a questa descrizione o state cercando un’idea regalo per un uomo, Vi suggerisco una scelta di libri che raccontano in Natale in modo un po’ originale. Ecco una lista di libri da regalare a Natale a un uomo.
LEGGI ANCHE: 10 Idee regalo per un uomo
Libri sul Natale
La Grammatica di Dio. Stefano Benni dipinge le molte sfaccettature dell’umanità attraverso una raccolta di racconti con personaggi insoliti che fanno pensare alle più alte logiche alla base della vita. Un cane troppo fedele che torna sempre come un boomerang dal padrone che lo vuole abbandonare; un frate che sceglie il silenzio per sentirsi più vicino a Dio ma viene vinto dalla bellezza di una muta; una perfida vecchietta divorata dall’invidia e dal livore sono solo alcuni dei protagonisti di questa raccolta di racconti, nella quale Benni mostra il lato più curioso, imprevedibile e misterioso della vita.
A volte ritorno. Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per prima cosa chiede al suo staff un brief sugli ultimi avvenimenti. I suoi gli fanno un quadro talmente catastrofico – preti che molestano i bambini, enormità di cibo sprecato e popolazioni che muoiono di fame… – che Dio si vede costretto a rimandare giù il figlio per dare una sistemata. Il ragazzo non sa fare niente, eccetto suonare la chitarra. E riesce a finire in un programma di talenti alla tv. Un gran bel modo per fare arrivare il suo messaggio a un sacco di gente. Ma, come già in passato, anche oggi chi sta dalla parte dei marginali non è propriamente ben visto dalle autorità.
Fuga dal Natale. Una favola classica dei tempi moderni, un’ironica provocazione che regala momenti di puro divertimento e che ci fa scoprire John Grisham geniale scrittore della commedia umoristica e disincantato osservatore di una tradizione di cui ormai non possiamo fare a meno.
Libri di cui si sta parlando
Questa non è l’Italia. Un’analisi a tutto tondo del nostro Paese dove, come è successo con “Ammazziamo il Gattopardo”, l’autore è capace di mettere a fuoco le questioni che più stanno a cuore ai lettori, dando risposte semplici e chiare. Senza lasciare spazio a inutili catastrofismi, perché le ricette ci sono e basta solo seguirle.
Perché l’Italia diventò fascista. L’autore, che ha incontrato tutti i protagonisti della scena politica, racconta tattiche, strategie e retroscena di una battaglia senza esclusione di colpi: dalla nascita del partito di Matteo Renzi ai patemi del Pd di Zingaretti dopo la scissione, dalla ritrovata unità del centrodestra nella manifestazione romana di piazza San Giovanni del 19 ottobre 2019 per far cadere il governo all’implicita alleanza non dichiarata tra Luigi Di Maio e lo stesso Renzi per evitare che Conte diventi il nuovo leader del centrosinistra.
Libri di storia e attualità
Il treno dei bambini. Il libro racconta la storia di Amerigo nel dopoguerra, della sua lotta per la sopravvivenza che tiene incollati alle pagine.
Libri di sport
Football. 101 Momenti magici del calcio. Storie straordinarie: la partita di calcio sotto le bombe, il portiere che parava tutto, l’attaccante che nessuno poteva marcare, la partita che nessuno voleva giocare, il gol più bello mai segnato, l’autorete pagata con la vita, la squadra che giocava a ritmo di valzer e quella che giocava ballando la samba… via via fino ai più recenti avvenimenti. Per ogni capitolo un QR Code e un link con i quali accedere a filmati disponibili online.
Libri di viaggi
Best in travel 2020. L’esperienza, la passione, i chilometri percorsi dallo staff, dagli autori e dalla comunità dei viaggiatori Lonely Planet vi offrono spunti per viaggiare un anno intero fuori dall’ordinario e vivere momenti indimenticabili.
Meraviglie. Alla scoperta della penisola dei tesori. Dalle vette delle Alpi alla Valle dei Templi siciliana, dalla rappresentazione ricca di simboli del Cenacolo di Leonardo, a Milano, alle immense pietre dei nuraghi sardi, in Italia le meraviglie sono ovunque. Questo libro è un viaggio nello spazio e nel tempo alla ricerca delle meraviglie italiane
Libri da ridere
Cartelli d’Italia. Ri (presa in) giro d’Italia in 1000 nuovi cartelli: 2. Torna la più pazza, divertente, esilarante galleria di Cartelli d’Italia: scritte folgoranti sui muri, avvisi assurdi, cognomi strampalati, insegne «creative», locandine bizzarre e chi più ne ha più ne metta.
Lascia un commento