Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Progetti
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

15 Novembre 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Scelte ecologiche che non ti cambiano la vita ma salvano il Pianeta

Scelte ecologiche
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

La questione ambientale riguarda tutti noi da vicino. Ogni giorno possiamo compiere scelte ecologiche che saranno un aiuto al Pianeta senza stravolgere la nostra quotidianità, anzi potremmo trarne beneficio sia a livello di benessere sia per il risparmio che ci consentono. Scopriamo insieme le azioni ecologiche che possiamo compiere.

Scelte ecologiche in casa

Compra le cannucce in metallo se i tuoi figli amano usarle, sono sicure, facili da pulire e scoprirai che risparmi.

Impara ad autoprodurre: ci guadagnerai in salute oltre a evitare imballi inutili.

Fai sempre la raccolta differenziata anche quella per cui non ci sono i bidoni sotto casa: medicinali, batterie, pile, olio usato, ceramica e portali in discarica.

La prossima volta che devi cambiare una lampadina valuta i led o le lampadine a risparmio energetico.

Riutilizza prima di buttare: cerca idee creative per dare nuova vita a ciò che non ti serve.

Porta al mercatino dell’usato gli oggetti che non vuoi più e dona in beneficenza i vestiti che possono andare bene a un’altra persona.

Fai cambiare aria in casa frequentemente e per brevi periodi permette di evitare spray deodoranti, candele profumate o altre forme di profumazione. Inoltre evita le muffe!

Valuta i piani tariffari dei fornitori di energia pulita per le utenze di casa.

Semina fiori ovunque puoi: i tuoi giardini e balconi saranno più belli, ma darai anche una possibilità in più ad api e insetti, tanto importanti per il nostro ambiente.

Pulizie ecologiche

Sostituisci i panni usa e getta per la polvere con uno straccio in cotone, in bamboo o in microfibra che dura tantissimo

Scopri tutti gli utilizzi del bicarbonato e vedrai sparire da casa tua: deodoranti per piccoli ambienti, igienizzanti, disinfettanti per alimenti, prodotti per la pulizia del bagno.

Se usi l’aspirapolvere, alternalo con i panni per pavimento che aiutano a raccogliere la polvere, sono lavabili e non consumano energia.

Sostituisci le spugne in plastica con spazzole o pezzuole di cotone che si possono lavare e riutilizzare.

Igiene personale e cura del corpo

Elimina i fazzoletti di carta e passa a quelli di stoffa: vedrai che anche il raffreddore durerà meno

Impara a fare i cosmetici fai da te come lo scrub con lo zucchero: risparmi soldi e un flacone di plastica

Sostituisci i dischetti di cotone per struccarti con una versione all’uncinetto: sono eterni o quasi

Valuta gli assorbenti lavabili: costano meno e ti aiutano a evitare piccoli fastidi

Prova il deodorante fai da te: unisci in parti uguali bicarbonato e acqua

Scelte ecologiche fuori casa

Porta sempre con te una borraccia per l’acqua

Non hai bisogno di sacchetti in plastica per portare la merenda, basta un sacchetto di stoffa, di carta o un contenitore ermetico

Se devi per forza usare l’automobile, lasciala più indietro del posto dove devi andare a fai almeno un pezzo di strada a piedi: fa bene a te e all’ambiente.

Muoviti in bicicletta o se puoi a piedi.

Scelte ecologiche sulla spesa

Porta sempre i sacchetti da casa

Compra sfuso dove possibile ed evita gli imballi

Scegli i prodotti con imballi riciclabili come cartone, vetro o metallo.

Compra i prodotti di chi usa materiali di riciclo e ha ridotto l’impatto ambientale nella produzione.

Preferisci le fibre naturali nei vestiti: quelle sintetiche rilasciano microparticelle a ogni lavaggio e a te possono causare irritazioni o aumento della sudorazione.

Scelte ecologiche nel tempo libero

Riscopri la natura: studia nuovi itinerari da percorrere a piedi, vacanze ecosostenibili e alberghi a basso impatto ambientale

Leggi digitale: abbonamenti online a riviste e quotidiani permettono di risparmiare carta e carburante per la distribuzione.

[amazon_link asins=’8869054845,8872240344′ template=’ProductGrid’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’526032ba-7139-4cb2-af13-8745f0232e9d’]

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Casa Tag: idee per la casa, vivere green

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969