Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

14 Novembre 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

I libri per bambini che raccontano le storie dei migranti

FacebookWhatsAppPinterest

Forse servirebbe più empatia per capire il fenomeno dei migranti. I bambini e i ragazzi dovrebbero imparare a porsi domande prima di saltare a conclusioni facili. Ci sono molti libri sui migranti che in realtà dovrebbero leggere anche gli adulti, affinché altruismo e umanità non diventino concetti lontani.

Libri per bambini sui migranti

Ogni volta che ci sono di mezzo vite umane dovremmo fermarci a riflettere, prima di sposare l’opinione di chi fa la voce più grossa. Questo è l’atteggiamento che vorremmo dai bambini e dai ragazzi: che crescano con una propria opinione, prima di influenze politiche, che metta il rispetto della vita prima di tutto.

Ho letto un bellissimo libro di Hosseini sul tema delle migrazioni: si intitola Preghiera del mare. Come genitore ho una visione sicuramente molto emotiva quando si tratta di mettere a rischio la vita di un figlio, ma è quello che fa il protagonista. Quando lo vede andare via sulla barca prega il mare di essere buono con il suo ragazzo perché è tutta la sua vita. Dietro ogni migrante c’è una famiglia che ha davvero tanta paura. 

https://amzn.to/2JAzKsY

Il libro di Hosseini non è il solo da suggerire a chi vuole proporre un percorso di lettura sulle migrazioni. A una fiera dell’editoria (Book Pride 2019) ho chiesto a molti editori quale fosse la loro impressione sull’interesse per i libri sui migranti. “Gli insegnanti sono quelli che li cercano di più!” mi hanno risposto in molti. Ben venga la lungimiranza della scuola e dei suoi insegnanti che si fa carico anche dell’integrazione e di sensibilizzare su questi temi.

libri sui migranti

Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti. Dalla A di Addio alla Z di Zattera, ventuno filastrocche accompagnate da illustrazioni d’autore raccontano le migrazioni ai lettori di tutte le età. Età di lettura: dai 5 anni

Libri per bambini sui migranti

Una nave di nome Mexique. Il 27 maggio 1937, il Mexique salpò da Bordeaux, Francia. A bordo c’erano 456 bambini. Erano tutti figli di repubblicani spagnoli. Per sfuggire alla guerra civile che infuriava nel loro paese, si rifugiarono in Messico. Questa è la storia di una nave e di un esilio, che mette davanti ai nostri occhi i bambini e le bambine, che la guerra, qualsiasi guerra, strappa dalle loro case. Età di lettura: da 5 anni.

Libri per bambini sui migranti

Un viaggio diverso. Due viaggi che si svolgono parallelamente: un’oca insieme al suo piccolo segue la rotta migratoria verso le terre calde del sud e, allo stesso tempo, una famiglia proveniente da uno stato in guerra si sposta verso il nord. Il filo conduttore di entrambe le avventure si mostra nella paura dei giovani viaggiatori di fronte all’impresa che li attende. L’attraversamento del mare è il punto di incontro dei due percorsi che riservano un destino diverso. Età di lettura: da 8 anni.

Libri sui migranti, libri per ragazzi sui migranti

In mezzo al mare. Storie di giovani rifugiati. Tutti i popoli sono stati migranti almeno una volta nella storia. Spinti da guerre, persecuzioni, fame, molti sono stati i ragazzi e le ragazze che hanno preso la via del mare da soli o insieme ai loro cari, rischiando la vita per cercare rifugio. Questo libro ce lo ricorda, raccontando cinque storie vere. Età di lettura: da 12 anni.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969