
Di molti libri sulla rabbia che sto guardando ultimamente pochi mi piacciono davvero e questo è uno che consiglio di leggere! Un libro per bambini utile anche ai genitori.
GUARDA ANCHE: Attività per bambini sulle emozioni
Gribaudo ha pubblicato il libro Le sei storie della rabbia di Matteo De Benedittis, un libro per bambini con sei racconti che affrontano alcune delle situazioni tipiche in cui accade di reagire con scatti di rabbia.
Le storie
Ogni capitolo racconta una storia per aiutare i bambini a gestire il sentimento della rabbia. I no che fanno arrabbiare, gelosie e invidie, le piccole grandi ingiustizie, le burle dei compagni… Ci sono le motivazioni che fanno scattare la rabbia, ma anche le soluzioni o meglio i consigli per imparare ad affrontare questi momenti.
GUARDA ANCHE: Libri per bambini sulle singole emozioni
È davvero sempre rabbia?
Leggendo i racconti diventa facile guardare le situazioni e dare il nome più corretto a ogni emozione. Non è sempre rabbia: c’è la gelosia, c’è l’invidia, la presunzione di aver ragione, qualche volta è egoismo. Mettere tutto sotto il cappello della rabbia, sembra un tentativo di far di tutta l’erba un fascio che in un progetto educativo non aiuta per niente.
I genitori nelle storie
Un genitore che legge Le sei storie sulla rabbia con il proprio figlio ha un esempio pratico e chiaro di come affrontare questi momenti. Cosa dire a un bambino così arrabbiato da distruggere tutto ciò che trova? È la domanda che si pone ogni genitore di fronte agli eccessi di rabbia del figlio e qui anche lui può vedere da fuori come è più utile reagire.
Sei bambini diversi
In molti libri sulla rabbia ho trovato protagonisti immersi nel cliché: chi si arrabbia ha mille difetti ed è l’unico del suo gruppo, concetto che non mi piace e per fortuna non ho ritrovato in questo libro. Sono sei i protagonisti, uno diverso per ogni storia, bambini che sanno anche giocare con gli altri e sono simpatici ma a volte perdono il controllo. Questa immagine mi piace di più, la trovo meno accusatoria.
Età di lettura
In un percorso educativo di gestione della rabbia proporre il libro adatto all’età del lettore credo sia molto importante. Il rischio è che il bambino che legge non riesca a vedere punti in comune con il proprio modo di reagire se i protagonisti gli sembrano troppo piccoli. Questo libro a mio parere è un’ottima lettura nell’età prescolare, dai 3 ai 5 anni.
Le sei storie della rabbia
di Matteo De Benedettis
Gribaudo
GUARDA ANCHE: Libri per bambini di educazione emotiva
Lascia un commento