Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

4 Ottobre 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come ridurre gli imballi

Come ridurre gli imballi
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

I negozi in cui è possibile comprare prodotti alimentari sfusi sono pochi e a volte molto distanti da noi. Riflettendo su come ridurre gli imballi possiamo scoprire alternative alla spesa sfusa, che ci permettono di ridurre il nostro impatto ambientale e di risparmiare.

Prodotti sfusi: non sempre vale la pena

Se i negozi che vendono prodotti alimentari sfusi sono distanti si rende necessario valutare quanto valga la pena seguire questa alternativa: inquiniamo di più a raggiungere il punto vendita in auto o a comprare una marca diversa confezionata in cartone? Un problema della merce sfusa, parliamo di alimentari secchi (riso, pasta, cereali) è il mantenimento delle norme igieniche: mischiati all’interno di un silos non è garantita la data di scadenza, l’esposizione all’aria può danneggiare e tutti ci possono mettere le mani.

Dove si può comprare senza imballi?

Ormai è diffusa sia nei piccoli sia nei grandi supermercati la vendita di frutta e verdura sfusi, permettendo spesso di risparmiare se si acquista il prodotto non confezionato. Al mercato si ricevono come imballi i sacchetti di carta, utili per l’umido e facilmente riciclabili, accettando ben volentieri anche sacchetti in tela portati da casa.

Autoprodurre è la soluzione per i liquidi

La soluzione migliore in alcuni casi è il fai da te, riscoprendo le ricette per autoprodurre ciò che difficilmente potremmo acquistare senza imballo: shampoo, dentifricio, prodotti per la pelle, deodoranti, yogurt. Le produzioni di marmellata e passata fatta in casa hanno un reale vantaggio se permettono di conservare prodotti di alta qualità (fragole biologiche, pomodori dell’orto), ma finché scegliamo articoli imballati nel vetro possiamo anche acquistare il prodotto già pronto.

Acquistare online

Fare acquisti online di prodotti ecologici merita una riflessione: riduciamo veramente il nostro impatto ambientale se compriamo lo spazzolino di bambù che si trova online e ce lo facciamo consegnare a casa tramite una filiera di corrieri che può percorrere anche centinaia di chilometri? Il camion sicuramente non porterà solo il nostro spazzolino, così come la merce che troviamo in negozio arriva con i camion, ma la consegna a casa di singoli prodotti chiediamoci sempre quanto costa in carburante.

LEGGI ANCHE:

  • Insegnare l’ecologia ai bambini: attività, libri e progetti
  • Ridurre i rifiuti: 20 idee da mettere in pratica subito
  • Risparmio e scelte ecologiche con i bilanci di giustizia

[amazon_link asins=’8872240115,8872240344′ template=’ProductGrid’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’03088131-9d68-49c1-921a-8109acfe5c49′]

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Casa Tag: idee per la casa, vivere green

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969