
Stoccarda non è una meta turistica molto gettonata. Chi visita la Germania punta a località più rinomate come Monaco di Baviera, che dista circa tre ore, o gli itinerari turistici come la Romantische Strasse o il tour dei castelli di Ludwig che permettono di vedere la Foresta Nera dal lato orientale della nazione. Stoccarda è famosa per le fabbriche di automobili che hanno qui i loro quartieri generali, ma molti non conoscono le esperienze di viaggio che si possono vivere esplorando questa città molto moderna.
GUARDA ANCHE: Cascate del Reno
Perdersi nelle scale della Biblioteca Civica
Avete presente i quadri di Escher? La Biblioteca Civica di Stoccarda ricorda le opere dell’artista che amava creare labirinti visibili con scale senza fine e riuscivano a ribaltare la prospettiva. Salire nell’edificio della Biblioteca Civica è esattamente come entrare in un quadro di Escher: i primi tre piani sono composti da un ambiente internamente vuoto e chiuso come un cubo con finestre sui corridoi che portano alle sale di lettura sull’esterno. I successivi quattro piani sono un unico ambiente con scale interne (e ascensori laterali). Sul tetto c’è una terrazza panoramica sulla città.
Musica e birra alla Sommer Fest
Uno dei miti turistici italiani quando si parla di Germania è l’October Fest, evento ormai esclusivamente turistico. A Stoccarda i primi giorni di agosto si tiene la Sommer Fest, un evento che popola le vie del centro e copre la piazza del castello con palchi e stand dove è possibile mangiare, bere birra e ascoltare musica. Per gli abitanti di Stoccarda è un forte richiamo per uscire di sera e stare con gli amici: li vedrete seduti sui prati a chiacchierare anche fino a tardi.
GUARDA ANCHE: Foresta Nera
Scoprire gli ambienti creati dall’architettura moderna
Visitare la Biblioteca Civica è già un’esperienza alla scoperta dell’architettura moderna, ma non privatevi della scoperta di come diventa una città quando lascia libero spazio alla creazione di ambienti nuovi. Il quartiere Europaviertel è ricco di edifici dalle forme più strane in cui il classico parallelepipedo sembra una soluzione preistorica. I passaggi sono impreziositi da fontane, angoli verdi e piazze con giochi per bambini che creano ambienti piacevoli in cui fermarsi.
Provare una Porsche senza rischi
Il Museo della Porsche è una meta da non perdere per gli appassionati di automobili. L’edificio a forma di onda è di per sé un motivo per esplorare il quartiere. All’interno sono esposti molti modelli di Porsche, dai più noti ai più ricercati. I visitatori possono provare molte esperienze virtuali: accendere un motore, accelerare, sfidarsi sui simulatori o semplicemente sedersi all’interno di una Porsche per scattare una foto.
Cibo nel cartoccio come nei cartoni giapponesi
Questo piccolo sfizio piacerà ai bambini che nei cartoni animati giapponesi vedono spesso il cibo nel cartoccio. Qui a Stoccarda il cartoccio ha sdoganato i confini del cibo orientale: vedrete gente che passeggia e mangia spaghetti nel cartoccio, pasta al sugo o polpette.
Lascia un commento