
Il settore del libro in Gran Bretagna è vicino a una svolta vero un maggiore impegno ambientale. È la BA Booksellers Association ha dare il via alla rivoluzione green con il Green Manifesto, un elenco di consigli per aiutare le librerie a diventare sempre più eco-friendly.
L’urgenza di ridurre l’impatto ambientale sta muovendo molti settori dell’industria. Con questo manifesto l’associazione britannica sta compiendo una azione che va oltre l’iniziativa ambientale e stila un elenco di indicazioni per avviare una vera svolta nelle librerie.
Green Manifesto
L’elenco di punti del Green Manifesto è diviso in tre sezioni: per le librerie, per l’associazione e per la rete dei fornitori. Le richieste puntano a ridurre la plastica, gli sprechi e le emissioni di carbonio durante i trasporti.
- Passare a fornitori green per i servizi primari
- Sostituire le lampadine con i LED
- Eliminare l’uso personale di plastica durante il lavoro
- Scegliere fornitori locali dove possibile e opportuno
- Utilizzare cancelleria riutilizzabile
- Evitare di utilizzare pellicole di plastica
- Riutilizzare e riciclare i materiali da imballo, se possibile
- Utilizzare prodotti per la pulizia ecologici
- Organizzare eventi in libreria che siano ecosostenibili
Molte di queste indicazioni potrebbero essere adottate anche nei luoghi di lavoro, non solo in libreria, per la maggior parte anche in altri tipi di negozi. Sono interessanti le osservazioni che riguardano la rete di fornitori, a cui l’associazione suggerisce non solo di riciclare il più possibile e di fare scelte ecologiche in fatto di materiali, ma anche di ridurre il numero di fogli nelle bolle di consegna e di ottimizzazione i trasporti.
Lascia un commento