Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività per la scuola dell’infanzia
    • Pregrafismo
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la scuola primaria
    • Percorsi di lettura per la scuola primaria
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
  • Famiglia
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi e mete per bambini

17 Luglio 2019 by Scuola in Soffitta

Libri sullo spazio. Ai bambini serve sognare di fare l’astronauta, più dello Youtuber.

Libri per bambini sullo spazio
FacebookWhatsAppPinterest

Una eclissi, l’anniversario dell’uomo sulla luna, un cometa di passaggio e si torna a parlare di spazio, ma non si può fare più spesso? Proviamo a riflettere su come sia cambiato il sogno lavorativo dei bambini: una volta sognavano di fare l’astronauta o oggi invece vogliono diventare Youtuber. Rinfrescare la passione per l’astronomia, leggere libri per bambini sullo spazio, forse è qualcosa di cui i bambini hanno ancora bisogno.

LEGGI ANCHE: Libri per bambini su cielo e stelle

Sognare in grande

La capacità di sognare dei bambini a volte viene sottovalutata. Quando qualcuno chiede: “Cosa vuoi fare da grande?”  spesso sorride alla risposta che riceve, ma siamo sicuri che invece non andrebbero ascolti di più i bambini? Samantha Cristoforetti nelle interviste parla spesso di quanto fosse importante per lei quel sogno di diventare astronauta, infatti viene spesso invitata a eventi per raccontare la sua storia basata sulla motivazione.

Astronauta o Youtuber?

Fare l’astronauta era il sogno dei bambini di anni fa, tempi in cui la televisione era l’unico media presente in tutte le case, mentre ora abbiamo telefoni, tablet, pc e ogni membro in famiglia si informa a modo suo. Diventare astronauta voleva dire studiare tanto, impegnarsi, essere costanti e determinati, insomma puntare al sacrificio. Per quanto la vita da Youtuber sia fatta anche di lavoro duro, i bambini seguono quelli che giocano tutto il giorno davanti ai videogiochi o che fanno video ridicoli. Agli occhi di un bambino, fare lo Youtuber vuol dire divertirsi, non lavorare, fare solo più spesso quello che fa adesso. Siamo sicuri che non ci siano altri valori da recuperare?

GUARDA ANCHE: A caccia di alieni

Cerchiamo un equilibrio lanciando scintille

Non si può vivere di solo sacrificio, come non si sopravvive di solo ozio. La storia della cicala e la formica dovrebbe ricordare che serve un equilibrio tra impegno e divertimento, ma di sicuro il primo non è cancellabile. Nella vita dei bambini ci sono sia impegno (la scuola), sia divertimento (giochi). Non è nostro compito manipolare i sogni dei bambini, ma lanciare qualche scintilla per far vedere che c’è anche altro oltre a Youtube forse si può fare, e  non fa tanti danni.

Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.

 William Shakespeare

Libri per bambini sullo spazio

È ai libri che possiamo fare riferimento per accendere nuove scintille, non solo quando si parla di suscitare interesse per lo spazio. Se non è per amore della cultura, che vorremmo fornire nuovi argomenti su cui riflettere, potrà essere un esercizio per sviluppare la fantasia. Ai bambini la scelta di come utilizzare la fantasia nel loro lavoro da grandi.

Libri per bambini sullo spazio

Guarda il cielo di Erickson. Un libro che aiuta i bambini a guardare il cielo con meraviglia e voglia di conoscenza. Aiutare un bambino a guardare il cielo con i giusti occhi e stimolarne la curiosità a esplorarlo – afferma Marica Branchesi nella presentazione – è un compito centrale per ogni genitore, maestro, educatore. Questo libro affascinerà le ragazze e i ragazzi e sarà allo stesso tempo strumento formidabile per un primo incontro con l’universo e i suoi elementi. Età di lettura: da 7 anni

Libri per bambini su spazio e luna

Voglio la luna di Editoriale Scienza. Da secoli noi esseri umani guardiamo verso il cielo con meraviglia e stupore. La Luna ha sempre esercitato un grande fascino su astronomi, matematici, poeti e artisti, per i quali è stata sia una fonte di ispirazione che un mistero da risolvere. In questo libro, scritto dalla collaudata coppia Valente-Guidoni, scopriremo com’è cambiato nel tempo il rapporto tra l’uomo e la Luna: dalle leggende più fantasiose alle scoperte che hanno rivoluzionato la scienza, ricordando le missioni spaziali e le conquiste tecnologiche che ancora oggi ci permettono di conoscere meglio il nostro misterioso satellite. Età di lettura: da 8 anni.

Libri per bambini sullo spazio e la luna

1969 Sbarco sulla luna di Einaudi Ragazzi. A 50 anni dallo sbarco sulla Luna, il racconto della più grande impresa nella storia dell’umanità. Età di lettura: da 9 anni.

Libri per bambini su spazio e luna

Terra chiama luna. L’avvincente storia dell’Apollo 11 di Editoriale Scienza. L’incredibile avventura spaziale della missione Apollo 11 ebbe inizio il 16 luglio 1969: la navicella spaziale si staccò dal suolo terrestre grazie al razzo Saturn V. A bordo c’erano tre uomini: Armstrong, Aldrin e Collins. Questo albo ci racconta la loro storia attraverso le parole di Lara Albanese, appassionata divulgatrice scientifica. Età di lettura: da 9 anni.

 

 

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri per bambini, libri sulle scienze

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede sul corsivo

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

ciclo di vita della farfalla DA COLORARE

Il ciclo vitale della farfalla

Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. … [Continua...]

esercizi su gn

Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN

Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una … [Continua...]

disegni produzione del miele

Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze

Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla … [Continua...]

parti dell'albero scuola primaria

Impariamo i nomi delle parti dell’albero

Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle … [Continua...]

libri scontati al 50 e 60

Libri per Bambini in Offerta: Fino al 60% di Sconto

Gribaudo, Emme Edizioni, Il Battello a Vapore e altri editori scontano i libri per bambini al 50% e 60%. Vi segnalo alcuni titoli per bambini di prima e seconda primaria che potete trovare a 2 o 3 … [Continua...]

Come disegnare un’ape in modo facile

Le istruzioni passo per passo che spiegano come disegnare un'ape in modo facile possono essere un'attività utile per acquisire fiducia nelle proprie capacità e realizzare un bel disegno di un'ape da … [Continua...]

Lapbook sulle api da stampare e completare

Raccogliamo le informazioni più importanti sulle api in un lapbook da stampare e completare, o da cui prendere spunto per le ricerche sulle api. Le api svolgono un ruolo molto importante … [Continua...]

disegni brutto anatroccolo sequenze

Disegni del brutto anatroccolo. Storia in sequenze da riordinare

Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare. I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei … [Continua...]

storia brutto anatroccolo

Storia del brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo è una fiaba di Andersen da leggere in primavera che ci aiuta a spiegare ai bambini che la bellezza di ognuno di noi è interiore. LEGGI ANCHE: La gallina dalle uova d'oro Si … [Continua...]

ciclo di vita delle api

Il ciclo vitale delle api

Le api sono insetti straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Il loro ciclo di vita è affascinante e può essere suddiviso in quattro cinque fasi principali: uovo, larva, larva … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

miglior libro di pregrafismo

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969