
Ce lo siamo chiesti in tanti: per quale motivo i giovani non leggono? Le statistiche dicono che le percentuali di lettori sono basse e questo significa non solo che un settore importante come quello dell’editoria è in crisi, ma sono poche le persone che accedono ai benefici della lettura. Jimmy Liao ha affrontato l’argomento nel libro Leggere o non Leggere. Questo è il problema edito da Edizioni Gruppo Abele.
Leggere o non leggere di Jimmy Liao
“Quella libreria sulla strada, laggiù, rischia la chiusura“. Inizia così il libro di Jimmy Liao, affrontando direttamente una delle conseguenze del calo di lettori. Il proprietario della libreria ha un bambino e chiede a suo figlio di intervistare gli amici per capire perché i ragazzi non leggono più. Inizia una tavola rotonda tra ragazzini per discutere i motivi che allontanano dai libri.
La chiusura delle librerie comporta molto più della perdita di un negozio nel quartiere: mancherà un servizio ai lettori che scapperanno in cerca di sconti sui siti online, ma perderanno un ambiente ricco di proposte e la consulenza dei librari.
Sono solo gli sconti a far chiudere le librerie? Se fosse solo una questione economica, chiuderebbero le librerie ma il numero di lettori sarebbe complessivamente alto. Le statistiche dicono il contrario. Sono i libri ad allontanare i lettori? È una delle domande che si pongono i ragazzi alla tavola di discussione, ma quelli che leggono hanno tanti titoli da consigliare agli amici.
Non è semplice trovare il motivo per cui i ragazzi non leggono. Gli stessi interessati non riescono a trovare una spiegazione. Di lettori forti tra i ragazzi ce ne sono e sono loro quelli che provano a motivare a leggere con citazioni e inviti alla lettura.
Jimmy Liao ci regala una stupenda collezione di citazioni sui libri, frasi famose per invogliare a leggere e che spiegano la bellezza dei libri. Sotto ogni citazione si vedono i commenti dei ragazzi non lettori che spiegano la loro avversione e cosa non li convince.
Non vi svelo la conclusione, vi anticipo solo che rimane aperta e molto coerente con lo stile poetico di Jimmy Liao. Non aspettatevi il colpo di scena, una verità preconfezionata o un battuta di chiusura: l’argomento è delicato e così viene trattato.
Leggere o non leggere è un libro per chi ama i libri e per chi non ha ancora trovato quella passione che li tiene incollati alle pagine, con lo stile unico dell’autore riesce a motivare i primi a leggere ancora di più e i secondi a non arrendersi.
Lascia un commento