Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività per la scuola dell’infanzia
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la scuola primaria
    • Percorsi di lettura per la scuola primaria
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
    • Pixel Art
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi

6 Giugno 2019 by Scuola in Soffitta

Come vendere i libri usati: indirizzi utili e siti online

Come vendere libri usati online
FacebookWhatsAppPinterest

Se devo essere sincera non vorrei mai dover cercare dove vendere libri usati. Sogno una libreria immensa, ma devo fare i conti con lo spazio di casa. Sono una terribile accumulatrice, soprattutto quando si tratta di libri. Scegliere quali libri scartare è una vera tortura, ma lo faccio almeno una volta all’anno. E poi? Dove portare a vendere i libri vecchi?

Ci sono libri da cui non mi separerei mai. Sono molto affezionata ai libri da bambini che ho letto ai miei figli, a quelli che sono rimasti intatti dai tempi della mia infanzia. Ho una piccola collezione di libri per ragazzi in edizioni vecchissime e mi piace sfogliarli per vedere quelle vecchie illustrazioni. Avete mai provato a leggere l’italiano dei libri degli anni ’50? Sembra un’altra lingua, ma è questo il bello.

Per ragioni di spazio si arriva a decidere di fare selezione tra i libri in casa: cosa tenere e cosa scartare. Dall’ultimo repulisti (dovrei modernizzarmi e chiamarlo ‘decluttering dei libri’) ho messo insieme 5 scatoloni di libri. Sono romanzi che non vorrei più rileggere, libro che ho comprato in formato digitale perché più comodo (il problema di spazio è terribile!) o libri che non mi sono piaciuti. Eccoci al punto, adesso dove porto i libri vecchi?

Dove vendere libri scolastici usati

Su questo argomento ormai penso di essere abbastanza esperta, essendoci passata da poco con i figli. Sono arrivata a una conclusione molto drastica, che decimerà la lista dei siti di libri scolastici usati:

  1. librerie scolastiche fisiche: andate nelle librerie che hanno un sito internet e proponente i vostri libri scolastici, fatelo però solo da giugno a luglio, oltre avreste grossi problemi a farli accettare;
  2. non valutate solo il Libraccio: ci sono tante librerie scolastiche che comprano l’usato, per trovarle provate a cercare su Amazon il codice ISBN del libro che volete vendere, selezionate i venditori e leggete quali negozi sono nella vostra zona;
  3. i libri che non vi sono stati presi in libreria potete venderli online: si inserisce il codice ISBN nelle sezioni dei siti che trattano la scolastica e avete subito idea di quanto potete guadagnare, in questo caso dovrete preparare l’imballo con cui spedirli, stampare la lettera di vettura che vi manda il sito e prenotare il loro corriere (le spese di spedizione variano da sito a sito e vengono scalate dai vostri guadagni). I siti da verificare per vendere libri scolastici sono:
    1. Libraccio.it
    2. LibreriaUniversitaria.it
    3. Coop tramite Librochevuoitu.it

Dove vendere romanzi

Il settore dei romanzi è molto più complesso sull’usato. Ho fatto la prova di inserire i codici ISBN nei siti indicati qui sopra per la scolastica e non ne accettavano nemmeno uno, pur essendo libri recenti e in edizione rilegata. Per vendere romanzi usati le soluzioni sono due: tramite intermediari o in autonomia.

Vendere i libri tramite intermediari

Come intermediari possiamo considerare mercatini dell’usato e librerie con sezione di libri usati. I mercatini tengono i libri in conto vendita, dal prezzo finale tratterranno il 50%. Non avete la certezza di vendere e il prezzo iniziale potrebbe scendere con i mesi. Le librerie dell’usato spesso acquistano subito i libri, che valutano in percentuale sul prezzo di copertina (il 30% circa) se il libro è recente oppure a forfait se sono libri vecchi.

Vendere i libri da soli

Se provate a vendere da soli i libri usati, potrete guadagnare di più, non dovendo spartire parte del ricavato con un intermediario. Dovrete però occuparvi da soli di imballo e spedizioni, che hanno un costo da calcolare sul ricavo oltre al tempo necessario per fare la coda in posta. Diversamente dalla vendita in libreria o in un mercatino, non vi libererete subito dei libri, ma dovrete attendere che siano acquistati per poterli spedire.

Siti per vendere libri usati

Oltre ai già citati Libraccio e LibreriaUniversitaria ci sono altri siti di vendita libri usati. Servirà come vetrina per creare annunci dei vostri libri in vendita, ma dovrete provvedere voi alla gestione della trattativa e alla spedizione. Alcuni siti hanno una commissione sulle vendite.

  • Abebook.it
  • Anobii.com
  • Arcadeilibri.it
  • Comprovendolibri.it
  • PickMyBook.com

Possiamo mettere annuncia anche su siti dell’usato più generici:

  • Ebay
  • Subito
  • Bakeka
  • Kijiji

Vendere i libri usati con Libraccio

Dobbiamo distinguere i canali di vendita: online e tramite le librerie. Per vendere libri su Libraccio.it dovete inserire il codice ISBN nella sezione dedicata all’acquisto libri usati, premere invio e sperare che la risposta del sistema sia positiva. Ho provato con molti titoli anche recenti, ma non erano interessati al riacquisto. Diverso è il discorso per i testi scolastici, in quel caso erano interessati e avrei dovuto preparare l’imballo e attendere il corriere. Il costo della spedizione viene scalato dall’importo concordato. Arrivati in sede i libri vengono rivalutati, si riceve un rapporto che può confermare il preventivo o rifiutare alcuni libri. Se va tutto bene, ricevete il pagamento in contanti o con buoni acquisto sui loro siti. Nel secondo caso la valutazione è più alta.

Vendere i libri usati su Amazon

Da qualche tempo la procedura di Amazon per le vendite di libri usati sono cambiate. Oggi se proviamo a guardare come funziona la vendita di libri usati con Amazon, la prima cosa che leggiamo sul loro sito è che ci viene richiesto un importo mensile di 39 euro. Non prevedo di guadagnare tanto dai miei libri da potermi permettere di coprire alcuni mesi di servizio, quindi ho scartato questa possibilità.

Altri canali per vendere libri usati

  • Gruppi Facebook: i sono gruppi dedicati alla vendita di libri usati. Spesso sono gruppi molto grandi, dove è anche difficile gestire le notifiche.
  • Gruppi di vendita locale: molte cittadine hanno gruppi Facebook dedicati alle vendite dell’usato, provate a cercare il nome della località dove abitate o qualche centro più grande in zona. Non sono specializzati in libri ma potete proporre dei pacchetti di titoli sullo stesso tema e fare un prezzo forfetario.
  • Marketplace di Facebook: è un’altra possibilità del social network che copre una zona geografica maggiore del paesino, ma più organizzato con categorie di prodotti.

In conclusione

Dividerò i libri dei miei 5 scatoloni in base ai possibili canali di vendita. La mancanza di spazio gioca un ruolo importante: se davano fastidio sulla libreria, immaginatevi quanto siano gestibili negli scatoloni. Per questo motivo scarterò le soluzioni che prevedono vendite di libri uno a uno, tranne per alcuni titoli rari. I libri in edizione economica non hanno mercato, li porterò al bookcrossing. Alcuni libri per bambini li poterò in biblioteca.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri Tag: libri, risparmio

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

ciclo di vita della farfalla DA COLORARE

Il ciclo vitale della farfalla

Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. … [Continua...]

esercizi su gn

Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN

Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una … [Continua...]

disegni produzione del miele

Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze

Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla … [Continua...]

parti dell'albero scuola primaria

Impariamo i nomi delle parti dell’albero

Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle … [Continua...]

libri scontati al 50 e 60

Libri per Bambini in Offerta: Fino al 60% di Sconto

Gribaudo, Emme Edizioni, Il Battello a Vapore e altri editori scontano i libri per bambini al 50% e 60%. Vi segnalo alcuni titoli per bambini di prima e seconda primaria che potete trovare a 2 o 3 … [Continua...]

Come disegnare un’ape in modo facile

Le istruzioni passo per passo che spiegano come disegnare un'ape in modo facile possono essere un'attività utile per acquisire fiducia nelle proprie capacità e realizzare un bel disegno di un'ape da … [Continua...]

Lapbook sulle api da stampare e completare

Raccogliamo le informazioni più importanti sulle api in un lapbook da stampare e completare, o da cui prendere spunto per le ricerche sulle api. Le api svolgono un ruolo molto importante … [Continua...]

disegni brutto anatroccolo sequenze

Disegni del brutto anatroccolo. Storia in sequenze da riordinare

Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare. I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei … [Continua...]

storia brutto anatroccolo

Storia del brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo è una fiaba di Andersen da leggere in primavera che ci aiuta a spiegare ai bambini che la bellezza di ognuno di noi è interiore. LEGGI ANCHE: La gallina dalle uova d'oro Si … [Continua...]

ciclo di vita delle api

Il ciclo vitale delle api

Le api sono insetti straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Il loro ciclo di vita è affascinante e può essere suddiviso in quattro cinque fasi principali: uovo, larva, larva … [Continua...]

Attività di classificazione: gruppi di parole da riordinare

Ho preparato alcuni gruppi di vocaboli da classificare. Potete scaricare il materiale con le cartelle e le tessere da stampare e riordinare. L'attività di classificazione esercita il pensiero … [Continua...]

ciclo di vita della rana DA COLORARE

Il ciclo vitale della rana da colorare

Il ciclo vitale della rana è davvero curioso. Scopriamo come nasce una rana attraverso semplici disegni da colorare e targhette con i nomi delle fasi. GUARDA ANCHE: Tavola dei cicli di vita e di … [Continua...]

Regalo per la mamma: barattolo di frasi dolci

Il barattolo di frasi dolci è una idea per un regalo alla mamma realizzato dai bambini. Potranno scrivere dediche e pensieri felici per riscaldare il cuore della mamma in ogni momento. I bambini … [Continua...]

Spiegare il Primo Maggio ai bambini – Schede con attività

Il Primo Maggio è la festa del lavoro. Cosa significa? Proviamo a spiegare il significato del Primo Maggio ai bambini con schede e attività. Il 1 Maggio la scuola è chiusa, come molti uffici e … [Continua...]

Caccia al tesoro ecologica

Vi propongo un gioco da fare all'aperto sul tema dell'ecologia: è una caccia al tesoro in cui i bambini scopriranno alcuni temi importanti per l'ambiente. GUARDA ANCHE: Attività per la giornata … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

miglior libro di pregrafismo

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969