
Se avete amato il primo film d’animazione Pets: Vita da Animali, aspettatevi una sorpresa con il secondo episodio. A noi è piaciuto ancora più del primo, ci ha fatto ridere e ci è piaciuto vedere un film che parla di amore per gli animali e di quanto sia bello per bambini crescere con un cucciolo.
Pets 2: Vita da animali
Avevamo lasciato Max e Duke alle prese con la loro convivenza che è diventata una grande amicizia. L’inizio non è stato dei migliori ma l’amicizia ha prevalso su tutto. Nel nuovo episodio Pets 2 Max racconta le novità di casa: la loro padrona si è innamorata e hanno avuto un bambino, Liam, che Max tratta come un suo cucciolo.
Le attenzioni di Max verso il bambino sono di un amore commovente che fa ricordare a molti di noi quanto sia bello crescere con gli animali. Basta guardare i loro vicini di casa per capire che quello di Max non è un caso isolato: cani, gatti e criceti sono molto più di un animale domestico, sono parte della famiglia.
L’amore per gli animali si manifesta con i piccoli gesti quotidiani, ma è un argomento che merita una divagazione più approfondita e Pets 2 lo fa. Si parla di animali nel circo, di animali esotici portati in ambienti non idonei a loro, di animali che rimpiango la natura selvaggia e altri che non sanno più stare lontani dai loro padroni. Il messaggio che passa è di rispettare l’indole degli animali.
Max che è un cagnolino molto filosofico ci lascia nel finale con una massima che racconta molto di questa seconda avventura: non avere paura degli imprevisti e delle cose che cambiano. A qualcuno farà pensare alla quotidianità piena di ostacoli, a qualche genitore avrà ricordato che crescere è un continuo cambiamento e vedere crescere i figli è bellissimo.
SU AMAZON:
Lascia un commento