
Se vi piacciono i film da vedere in famiglia o siete dell’idea che ci siano film per ragazzi che hanno qualcosa da insegnare, ho un consiglio da darvi: un libro che diventa diario per crescere con i film. Si intitola 101 Film per ragazze e ragazzi eccezionali, edito da Newton Compton Editori.
Ho visto questo titolo tra le novità e mi ha incuriosita. Mi piacciono le serate a guardare film in famiglia e mi piacciono ancora di più i film che hanno un messaggio, che lasciano qualcosa. Non per tutte le pellicole si può parlare di messaggi, ma alcuni sono memorabili per divertimento e simpatia. Come sarebbe stato avere un libro pieno di consigli?
Non ho molta simpatia per il titolo, ma il libro lo consiglio davvero. Eccezionali, straordinari, sono termini che stiamo sentendo fino alla nausea, ma in questo caso possiamo pensare che si riferisca a quei ragazzi che crescono formandosi una propria opinione. Il giudizio personale è un punto importante di questo progetto editoriale. Infatti, sotto ogni scheda dei film c’è uno spazio che invita a riflettere sul film.
Crescere con i film
Tutti noi siamo cresciuti vedendo qualche film per ragazzi e di alcuni ricordiamo anche le battute più famose. Si è creata una cultura condivisa composta da personaggi, eventi e frasi per cui anche una semplice sequenza di parole come “Telefono casa” apre l’armadio dei ricordi e ci riporta al film di E.T. Questo libro aiuterà le nuove generazioni a comporre il loro tessuto di riferimenti e ricordi, ma anche a vedere pellicole che hanno qualcosa da insegnare.
Diario da cineamatore
Alcuni film sono un must da vedere, altri vanno a gusti, ma la cosa più importante è proprio creare un gusto proprio e dargli importanza. Il libro può essere usato come suggerimento di film da vedere, ma anche come diario per annotare cosa hanno pensato i bambini la prima volta che hanno visto quel titolo e il giudizio che ne hanno dato. Sarà un diario speciale con queste illustrazioni create da 24 artisti.
SU AMAZON:
Lascia un commento