Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Progetti
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

26 Marzo 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Campo di tulipani a Paderno Dugnano: biglietti, orari, info pratiche

FacebookWhatsAppPinterest

Nella provincia di Milano si apre al pubblico un campo di tulipani a Paderno Dugnano. Distribuiti su 13.000 mq, sono stati piantati 200.000 tulipani in 50 varietà diverse. La primavera è arrivata, si stanno aprendo i primi fiori: è ora di andare a raccogliere tulipani!

Il campo di tulipani si trova nella zona di Paderno Dugnano ai margini con il comune di Nova Milanese, dove ha sede il vivaio Steflor che gestisce il campo. Un’area molto vasta trasformata in una distesa di tulipani pronti per essere raccolti dai visitatori. 

campo tulipani paderno dugnano

Campo di tulipani a Paderno: dove si trova

Se arrivate con la superstrada Milano Meda (SP 35) fate riferimento al centro commerciale Carrefour Brianza di Paderno Dugnano, che si trova a poche centinaia di metri dal campo. Se arrivate da A2 potete uscire seguendo le indicazioni Vecchia Valassina, e proseguire lungo via Erba e via Santi per raggiungere il campo di tulipani. Le due uscite sono indicate nella mappa qui sotto con le frecce verdi.

campo tulipani paderno dugnano indirizzo

Il posteggio del centro commerciale è il posto migliore per posteggiare perché molto ampio e dotato di posti al coperto. L’indirizzo esatto dell’ingresso al campo di tulipani è viale Arturo Toscanini, Paderno Dugnano.

Campo di tulipani Paderno: biglietti

L’ingresso ai campo di tulipani è a pagamento. Il costo del biglietto varia in base al giorno di accesso al campo e comprende sempre 2 tulipani a biglietto. Il costo per ogni tulipano aggiuntivo ai due tulipani compreso nel biglietto è di € 1,5.

  • Dal lunedì al giovedì il costo del biglietto è di € 3 mentre
  • dal venerdì alla domenica il costo è di € 4
  • I bambini sotto i cm 80 non pagano: entrano gratis, ma nel biglietto gratuito non sono compresi tulipani, che se raccolti dovranno essere pagati a parte.

Orari

Il campo sarà aperto 7 giorni su 7 dalle 9:00 alle 19:00 e resterà aperto anche in caso di pioggia.

Dove mangiare

Se volete fare una merenda o state organizzando una gita, il vicino centro commerciale offre bar, tavola calda, gelaterie. Poco distante dal campo di tulipani è presente un agriturismo (Il Granaio, via Corelli a Paderno Dugnano).

campo tulipani paderno dugnano

Cosa fare a Paderno Dugnano

Arrivando con i bambini potete proseguire la vostra giornata sfruttando i bellissimi parchi di Paderno Dugnano. Esattamente in fondo alla via dove si trova l’ingresso del campo si accede al Parco Lago Nord (indicato con una stellina sulla mappa qui sopra), un’oasi di natura con due piccoli laghi per la pesca, prati, alcuni giochi per bambini e due bar. Da qui è possibile accedere a piedi al Parco Sportivo (via Toti, per chi si sposta in auto) con percorsi nel verde, ampi spazi gioco, piscina, pista di pattinaggio e stadio.

LEGGI ANCHE:

  • Raccogliere le mele dall’albero al Frutteto di Ceriano Laghetto
  • Castello di Vezio e i suoi fantasmi
  • Giardino botanico Heller a Gardone Riviera

[amazon_link asins=’886205615X,8892630466,8860792703,8856648717,8856649586,8845198073,8845189252,8845173739,884512875X’ template=’ProductCarousel’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5e5a5aad-68e8-4e90-a6d9-c032f4e8c963′]

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: News, Viaggi Tag: gite in Lombardia, mete per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969