Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Progetti
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

21 Marzo 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Insegnare le regole con i libri per bambini

Libri per bambini sulle regole
FacebookWhatsAppPinterest

A cosa servono le regole? A stabilire e mantenere un ordine, ma anche il rispetto per gli altri e per noi stessi. Le regole sono un tassello importante dell’educazione dei bambini. Come insegnare le regole ai bambini? Utilizziamo un metodo di educazione con il dialogo partendo dai libri per bambini. Proviamo con le storie: ecco alcuni libri per bambini sulle regole da provare a leggere insieme.

GUARDA ANCHE: Libri sulle regole a scuola

Libri sulle regole

Di tutti i libri per bambini sulle regole cerchiamo quelli che ci aiutano a farne capire l’importanza nelle relazioni con gli altri e nel rispetto generale. Attraverso il racconto di altri bambini il messaggio sarà più chiaro.

Le regole di Danny libro

Le regole di Danny. Sarebbe facile sbarazzarsi di tutte le regole che devono rispettare i bambini facendo come Danny. Lui ne ha una scatola intera, preparata dai suoi genitori, ma le regole non gli piacciono e decide di buttarle via con la fonda. Si renderà conto che invece le regole sono utili. Età di lettura: da 3 anni.

Topo Tip Le regole sono importanti

Topo Tip. Le regole sono importanti. Tip come tanti bambini trova noiose le regole, ma imparerà a capirne l’utilità e che, quando gioca con i suoi amici, la cosa più importante è divertirsi e non vincere a tutti i costi! Età di lettura: da 3 anni.

Bravo Buz! di TerrediMezzo. Buz è un cane educato, pulito, perfetto. Vive in una bella villa e ha tanti giocattoli. Ma deve anche rispettare un sacco di regole: si sta al guinzaglio, non si sguazza nelle pozzanghere, non si portano bastoncini a casa… Così a volte Buz desidera l’unica cosa che gli manca davvero: la libertà. E se invece fosse lì, a portata di zampa? Età di lettura: da 5 anni.

l'isola delle regole libro

L’isola delle regole. Il viaggio verso l’isola delle regole è un’avventura in cui serviranno due bussole importanti: la famiglia e gli insegnanti. Ci sarà anche una mappa per scoprire tesori molto preziosi che si chiamano uguaglianza, giustizia e libertà, tesori che potremo portare sempre con noi se impareremo le parole delle regole. Età di lettura: da 6 anni.

Le regole raccontate ai bambini

Le regole raccontate ai bambini. Il libro di Gherardo Colombo spiega a bambini e ragazzi le basi della giustizia con un linguaggio semplice. Come si entra in una comunità? Come si impara il rispetto per l’altro? Come si misura il proprio comportamento e quello del prossimo? Età di lettura: da 8 anni.

libri per bambini sulle regole

Diamoci una sregolata!

Un giorno, nel placido paese di Vieti, si sentì d’improvviso levarsi un grido. Erano i bambini che avevano iniziato una protesta perché erano stanchi di sentirsi dire cosa si può e cosa non si può fare, si ribellano alle regole dei genitori e decidono di imporli loro, i divieti: vietato lavarsi i denti, pulirsi le scarpe, mettere in ordine, mangiare verdure, andare a letto presto… Sarà Gino, un adulto fantasioso e solitario, a far riflettere i piccoli ribelli – e i loro lettori – sull’importanza delle regole, e sulla necessità dei limiti. Un libro per aiutare i bambini della scuola dell’infanzia e primaria a riflettere sul valore delle regole e ad accettarle con serenità e consapevolezza.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 3-6 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Simona dice

    21 Marzo 2019 alle 22:14

    Avete libri da consigliare per bimbi che hanno paura ad assaggiare cibi nuovi? Per favore? Grazie

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      29 Marzo 2019 alle 9:21

      Ciao Simona,
      il primo titolo che mi viene in mente è “Mangia i piselli”, lo trovi qui: https://amzn.to/2WpQrvQ

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969