
I cuccioli robot stanno conquistando il mercato dei giocattoli proponendo un nuovo modo di interagire con i giochi, tra accudimento e programmazione. C’è chi li adotta per gioco e chi per mettere alla prova il desiderio dei figli di un cucciolo vero. Cosa fanno realmente i cuccioli robot?
Su una cosa siamo sicuri: i cuccioli robot non saranno mai come un cucciolo vero. In qualche caso potrebbe essere una fortuna: la famiglia vive in una casa troppo piccola per un cucciolo, i genitori non lo vogliono, i figli difficilmente se ne prenderanno cura nel modo appropriato. C’è anche chi compra un cucciolo robot per mettere alla prova i figli e testare quando veramente desiderano un cane o un gatto veri.
Cane robot per bambini
Un cane è un essere vivente e non un giocattolo. Non sareste i primi genitori a mettere alla prova il reale desiderio di un cane con un cucciolo robot. Quanto è realmente interessato il bambino? Si occupa da solo della ricarica? Quali attività sogna di fare con un cane?
Cane robot Teksta
Teksta Robot cane con osso. È un modello molto realistico di cane robot interattivo che può essere programmato con una apposita app. Grazie alla tecnologia di comando uditiva e visiva riconosce i movimenti della mano e i comandi vocali. In pratica cosa fa?
- RISPONDE COME UN CUCCIOLO muovendo le orecchie e scodinzolando
- SALTA Prima si accuccia con un gesto della mano e al nostro segnale fa una capriola
- METTI L’OSSO IN BOCCA: il cucciolo si accenderà magicamente, simulando l’effetto ricarica.
Cane robot Paw Patrol
Paw Patrol Robotics Zoomer Marshall. Il cucciolo Marshall in versione interattiva! Zoomer Marshall ha sensori tattili e di movimento, motori per muoversi e l’iconico zainetto trasformabile che si apre per davvero. Ha oltre 150 suoni e frasi della serie tv e oltre 80 missioni e trucchi interattivi. In modalità libera si può interagire con lui come un vero cucciolo, toccandogli la testa e la pancia per fargli le coccole. Premendo il distintivo si attivano tante diverse missioni: dal salvataggio di Cicaletta alla corsa a ostacoli. In più Zoomer Marshall segue per davvero il bambino. Si ricarica con cavo USB incluso.
Cane interattivo peluche
Carlino interattivo FurReal. Adatto ai più piccoli, ma non sotto i tre anni, è un cucciolo peluche che si muove interagendo con i bambini. Le funzioni sono inferiori rispetto ai cuccioli robot, ma la sensazione di morbidezza e di interattività lo renderà un compagno di giochi adatti ai bambini piccoli.
Gatto robot per bambini
I gatti sono più autonomi dei cani e meno impegnativi, ma non per questo si possono adottare come un giocattolo. Se non ci sono le premesse per una adozione nel rispetto dell’animale, possiamo provare un gatto robot, sofisticati e interattivi come piace ai bambini.
Zoomer Kitty. Il gatto Zoomer ha gli occhi a led, sensori tattili e corpo snodato che gli permette di muoversi agilmente. Canta, salta e fa le fusa.
Club Pets Bianca Gattina di IMC Toys. Si comporta proprio come una gattina vera: gira la testa quando la chiami, si accuccia quando le accarezzi la schiena, gioca con la sua pallina mentre canticchia una dolce melodia e fa anche tanto altro.
Zoomer Meowzies. Gioca con tono ChatON. Il cucciolo robot interattivo meowzies Zoomer rileva i movimenti con l’ aiuto dei suoi sensori frontali. Leggi le emozioni nei suoi occhi: felice, arrabbiato, triste o sognatore. Richiede 3 batterie AAA.
Lascia un commento