Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

14 Febbraio 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

7 Libri per bambini che piacciono anche agli adulti

Libri per bambini che piacciono ai grandi
FacebookWhatsAppPinterest

Nel panorama dei libri per bambini ci sono storie bellissime che hanno appassionato anche gli adulti. Sono libri con messaggi intensi, che fanno sognare e regalano quella spensieratezza dell’infanzia che fa sempre piacere ritrovare, almeno per il tempo di un libro. Quali sono secondo voi i libri per bambini più amati dagli adulti? Questa è la mia classifica personale.

il piccolo principe

Il Piccolo Principe Un racconto ricco di significati che vanta una infinità di citazioni. Insegna che “Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. Il Piccolo Principe è la storia dell’incontro in mezzo al deserto tra un aviatore e un buffo ometto vestito da principe che è arrivato sulla Terra dallo spazio. Ma c’è molto di più di una semplice amicizia in questo libro surreale, filosofico e magico. Per i messaggi che trasmette è un libro molto amato dagli adulti.

LEGGI ANCHE: Libri che fanno riflettere: 10 titoli per ragazzi

la grande fabbrica delle parole

La grande fabbrica delle parole. È un albo illustrato con illustrazioni curate ma ridotte all’essenziale, condizione che mette in risalto quello è l’obiettivo: le parole. In uno strano paese dove le parole sono in vendita e solo i più ricchi posso permettersele, un bambino, Philéas, che vorrebbe dire “Ti amo” alla dolce Cybelle ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio. È uno dei libri più amati dai genitori che si occupano di letture per bambini.

Harry Potter e la pietra filosofale

Harry Potter e la pietra filosofale. La storia del mago Harry Potter ha conquistato intere generazioni, affascinando anche gli adulti con la sua storia fatta di magia, leggende e avventura. Ne sono nati film, gadget e mostre itineranti ma il fascino dei libri rimane immutato.

libro sul bullismo

Wonder. Uscito nel 2013 ha avuto un grande successo per le tematiche che tratta. È una storia di bullismo che affronta i temi della diversità e dell’amicizia. È diventato un libro molto consigliato anche nelle scuole proprio per lo sfondo educativo.

LEGGI ANCHE: Insegnare l’autostima con la serie Wonder.

Edward Tulane

Lo straordinario viaggio di Edward Tulane. Per essere amati bisogna imparare ad amare. Capire che cosa significa imparare a farsi amare costerà una serie di disavventure al pupazzo Edward, ma l’amore supera ogni ostacolo e alla fine vince.

LEGGI LA RECENSIONE: Lo straordinario viaggio di Edward Tulane

il signore degli anelli libri

Il signore degli anelli. Un libro indispensabile per chi ama i libri fantasy. Ha cresciuto intere generazioni e passa ogni anno di mano in mano a grandi e piccoli spinti dalla stessa voglia di avventura.

GUARDA: 5 Libri fantasy bellissimi

la fabbrica di cioccolato

La fabbrica di cioccolato. Non è solo un’avventura che tutti sognano di vivere, ma una grande lezione sulle regole, il rispetto e la capacità di accontentarsi. Molti di più sarebbero gli spunti che vengono da questa storia di Roald Dahl, tra le più famose tra i libri per bambini. 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969