Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

31 Gennaio 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Calendario della dentizione dei bambini

calendario della dentizione dei bambini
FacebookWhatsAppPinterest

La dentizione dei bambini segue la loro crescita. La dentizione del neonato inizia con i primi denti decidui, che verranno sostituiti dai denti permanenti. Il procedimento di dentizione è lungo e copre molti anni di vita dei bambini. Proviamo a fare chiarezza con un calendario della dentizione.

Dentizione decidua

La dentizione dei bambini inizia dal sesto mese. I denti decidui, detti anche “denti da latte” o “temporanei”, spuntano in un arco temporale di circa due anni e che verranno cambiati dai 7 anni in avanti. 

Quali sono i denti decidui?

I denti da latti sono 20: 5 per ogni arcata e comprendono i 4 incisivi centrali, i 4 incisivi laterali, 4 canini, 8 pre molari.

Dentizione del neonato

I primi denti che spuntano sono gli incisivi centrali, seguiti dagli incisivi laterali, i canini, i primi molari (o molaretti) e i secondi molari (che non sono decidui).

Quando spuntano i denti?

Il calendario della dentizione è il seguente:

  • a 6 mesi e mezzo: spuntano gli incisivi centrali inferiori;
  • a 7 mesi: incisivi centrali superiori e gli incisivi laterali superiori;
  • a 8 mesi:incisivi laterali inferiori;
  • a 12 mesi: gli incisivi dovrebbe essere completamente spuntati;
  • tra i 12 e i 16 mesi: primi molaretti, prima gli inferiori e poi i superiori;
  • tra 16 e i 20 mesi: canini, prima gli inferiori e poi i superiori;
  • tra i 20 e i 30 mesi: secondi molaretti.

Dentizione permanente

La dentizione permanente è composta da 32 denti definitivi. Diversamente dalla dentizione decidua, questi denti non si cambiano più. La dentizione permanente è composta dai 20 denti decidui (o da latte) che sono stati sostituiti, a cui si aggiungono altri 12 denti definiti.

Quando spuntano i denti permanenti?

La dentizione permanente ha tempi molto lunghi: dai 6 ai 18 anni, che in alcuni casi arrivano fino ai 30 anni. Il calendario della dentizione permanente è il seguente:

  • a 6 anni spuntano i molari superiori;
  • a 7 anni: spuntano gli incisivi centrali, prima inferiori e poi superiori, e i molari inferiori;
  • a 8 anni:  incisivi laterali, prima superiori e poi inferiori;
  • tra i 9 e i 12 anni: i canini, i primi e i secondi premolari;
  • a 12 anni: i secondi molari;
  • tra i 18 e i 21 anni: i terzi molari.
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Salute dei bambini Tag: crescita 1-3, crescita 3-6, crescita 6-11, denti dei bambini, educazione

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969