Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

29 Gennaio 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Formare lettori a scuola (pdf gratuito)

formare lettori a scuola pdf gratuito
FacebookWhatsAppPinterest

Per vent’anni sono state fatte azioni mirate a promuovere la lettura nei bambini e ragazzi. A che punto siamo? Quali strategie hanno funzionato, cos’altro possiamo proporre per crescere lettori forti che proseguiranno in questa passione anche dopo la scuola? Formare lettori a scuola di Carla Colussi è una guida di 50 pagine che suggerisce idee e attività per promuovere efficacemente la lettura in classe. Potete scaricare il pdf gratuitamente e usarlo subito!

Promuovere la lettura oggi

Sono davvero tanti anni in cui si cerca di promuovere la lettura nei giovani. Sono molti i benefici della lettura per cui vale questo sforzo massivo, portato avanti dalla scuola, dalla biblioteca e da associazioni. A che punto siamo arrivati? “Secondo un resoconto dell’AIE (Associazione Italiana Editori) del 2017, la percentuale di bambini e ragazzi che leggono ammonta a circa il 54%, dato che crolla dopo il compimento dei diciotto anni per non risalire più.” (da Formare lettori a scuola). Servono quindi nuove idee per formare lettori e non solo per far leggere durante gli anni di scuola.

Nuove idee per promuovere la lettura

Il ruolo di promozione della lettura viene affidato principalmente alla scuola, indicato come obiettivo nelle indicazioni scolastiche ma senza suggerimenti del percorso da seguire. L’autrice esplora i progetti di promozione alla lettura negli altri paesi e arriva a una conclusione: “Da uno studio fatto sulla situazione in alcuni Paesi europei e non, quello che si evince è che nazioni come l’Olanda o l’Inghilterra curano molto la lettura con vari tipi di iniziative come Gare di lettura, letture ad alta voce in libreria o biblioteca, Fiere del libro, gruppi di lettura, come sta accadendo qui. Quella che è diversa è la cultura del libro.”

Iniziative per promuovere la lettura

Per quanto la situazione in altri paesi sembri più agevolata, per finanziamenti destinati alla lettura, la situazione in Italia è comunque ricca di iniziative interessanti che nascono dal basso. L’autrice passa quindi a descrivere le proposte più interessanti: Mare di Libri, Italian Writing Teachers, ma anche la descrizione del metodo Poletti Ritz, le proposte di Loris Malaguzzi (Reggio Children), proposte di alcune biblioteche pilota e il progetto Officine su Ruote seguito dall’autrice.

Potete scaricare gratuitamente il pdf del volume Formare lettori in classe dal sito Storie Girandole oppure facendo click sull’immagine qui sotto.

Formare lettori a scuola

 

 LEGGI ANCHE Libri per bambini: i titoli più belli divisi per età

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Lettura Tag: Gratis, invogliare a leggere, libri

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969