
Per l’anno 2019 sono confermate alcune agevolazioni per le famiglie con figli a carico. Dopo aver visto i bonus Famiglia per chi ha figli piccoli, guardiamo quali sono le agevolazioni per chi ha figli più grandi: primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Bonus Cultura 2019
E’ una iniziativa a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicata a promuovere la cultura.
Il programma permette a chi ha compiuto 18 anni nel 2018, di ottenere 500€ da spendere in cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
I ragazzi hanno tempo fino al 30 Giugno 2019 per registrarsi a 18app e fino al 31 Dicembre 2019 per spendere il Bonus Cultura. Chi compie i 18 anni nel 2019 deve attendere il 2020 per richiedere il bonus cultura.
Buono libri 2019
Le famiglie con certificazione ISEE inferiore a 15.494,00 possono ricevere il rimborso dei libri scolastici per figli iscritti alla scuola secondaria di primo grado e alle scuole superiori. È a discrezione delle Regioni e dei Comuni estendere la possibilità di rimborso testi scolastici a tutte le famiglie, fissando un tetto massimo per ogni alunno.
Spese scolastiche detraibili
In sede di dichiarazione dei redditi è possibile inserire le spese scolastiche per i figli. Per chi ha figli iscritti alla scuola primaria con mensa scolastica, l’importo massimo detraibile è assorbito quasi interamente dal costo dei pasti. Per gli anni scolastici successivi si possono detrarre le spese di iscrizione e le gite scolastiche, fornendo copia del bollettino postale o del bonifico. Se la quota per le gite è stata raccolta in contanti, è possibile richiedere un riepilogo alla segreteria scolastica.
Le spese scolastiche detraibili sono:
- mensa scolastica
- pre e post scuola
- gite di istruzione
- corsi aggiuntivi approvati dall’istituto di iscrizione (lingua straniera, teatro, ecc.)
Borse di studio per merito
I ragazzi che vengono promossi con una media alta possono ricevere una borsa di studio per merito. Alcune borse di studio sono locali (regionali o comunali), altre sono sponsorizzate da Enti o Aziende private. Ci sono bandi per il buon esito dell’esame di terza media e per gli anni delle scuole superiori. Alcuni siti da guardare sono:
- Borse di Studio INPS
- Borse di Studio MIUR
- IoStudio Voucher
- Borse di Studio Intercultura per l’apprendimento di una lingua straniera
Lascia un commento