Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

17 Gennaio 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Filastrocche ortografiche per ricordare le regole

filastrocche ortografiche
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Come imparare le regole dell’ortografia? Una filastrocca è di grande aiuto per la memoria, tra rime e ritmo delle parole diventerà più semplice ricordare dove si mette l’accetto, l’uso dell’h o altre difficoltà ortografiche.

Filastrocche sull’accento

Per colpa di un accento

Per colpa di un accento
un tale di Santhià
credeva d’essere alla meta
ed era appena a metà.
Per analogo errore
un contadino di Rho
tentava invano di cogliere
le pere da un però.
Non parliamo del dolore
di un signore di Corfù
quando, senza più accento,
il suo cucu non cantò più.

(Gianni Rodari)

***

Su qui e qua l’accento non va
su lì e su là l’accento ci sta
su me e su te l’accento non c’è
e non lo vuol su ma lo vuol giù
e lo vogliono pure lì, là, più.

Filastrocche sull’H

Are, ere, ire
l’acca fan fuggire
ato, ito, uto
l’acca han sempre avuto

***

Che, chi, acca sì
ca, cu, co acca no
ga, gu, go acca no
ghe, ghi acca sì.

***

Il freddo era atroce
e l’ha senza voce
rifugio domandò
a ca, a cu, a co.
Risposero: no, no!
Allora una vocina 
disse: “Oh, poverina,
vieni qui con noi e sta qui
in mezzo a ce e a ci!”
Ma l’H poverella
era una fata bella
di doni allor riempì
le amabili che e chi.

Filastrocche sulle difficoltà ortografiche

Filastrocca con SCI

Scienza e coscienza
della i non fanno senza

***

Filastrocca con QU

Qua, quo, qui, que
sono sempre in tre.
Prima il gobbetta, poi la U
poi la vocale che vuoi tu.

***

Filastrocca con GN

Gna, gno, gnu, gne
la i non è mai con me!

***

Filastrocca con CQ

Quanti figli ha mamma acqua!
Ecco il primo che è acquerello
con acquario suo fratello.
Poi c’è acquaio sempre a lavorare
e subacqueo che entra nel mare
con acquerugiola e acquazzone
qui finisce la canzone.

SU AMAZON:

Su qui e qua l'accento non va

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, filastrocche, italiano, ortografia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Patrizia dice

    18 Gennaio 2019 alle 23:14

    Ho 58 anni ma le ho’ rilette con molto piacere

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      21 Gennaio 2019 alle 10:30

      Grazie, Patrizia!

      Rispondi
  2. Maria dice

    23 Ottobre 2022 alle 8:22

    Complimenti per queste schede sono fatte proprio bene 👍

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      24 Ottobre 2022 alle 10:40

      Grazie, Maria

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969