
Quest’anno voglio fare la lista dei buoni propositi! Spero di riuscire a seguirla con impegno, ma per ora mi basta scrivere un elenco di cosa migliorare o progetti a cui dedicarmi. Mi riservo il diritto di scegliere strada facendo quale veramente mi piace realizzare, per ora li provo tutti.
Organizzazione
Ho dedicato le vacanze di Natale a fare pulizia sul pc e sul cellulare: è stato sufficiente per capire che dovrei migliorare l’organizzazione. Per ora ho ridotto gli spazi dove annotare le scadenze e ho iniziato un bullet journal. In pratica il desiderio di organizzazione si traduce in una lista di buoni propositi:
- fare periodicamente decluttering su pc e cellulare
- trovare un routine settimanale per le pulizie
- svuotare tutti gli armadi e i cassetti in stile Kondo
- svuotare la dispensa (c’è sempre qualche scadenza che rischio di perdere)
- imparare a piegare bene lenzuola e asciugamani per risparmiare spazio
Stampare le fotografie
Ho calcolato che ogni gita in famiglia corrisponde a un centinaio di fotografie, in alcuni casi anche il doppio. Riordinarle e non perderle è già un grande proposito, ma ho una grande paura di perdere i ricordi. Mi ricordavo di stampare le fotografie ogni due anni. Sceglievo immagini belle, ma se oggi le metto in ordine mancano dei pezzi, quindi dovrò:
- controllare gli eventi importanti di cui non ho stampato le fotografie
- stampare i ricordi più belli e riordinarli in un album
Viaggiare in Italia
Prima che nascessero i nostri figli abbiamo viaggiato tanto all’estero. Quando sono nati loro ho deciso che volevo riscoprire l’Italia, visitando almeno una grande città ogni anno. La lista è ancora lunga ma per quest’anno i buoni propositi potrebbero essere:
- visitare una città d’arte, scelgo Vicenza
- visitare una città sul mare, scelgo Trieste
Rileggere i vecchi libri
In fatto di libri il mio problema non è leggere, ma trovare spazio ai libri. A novembre ho fatto pulizia nella libreria in casa perché non ci stava più niente nemmeno in seconda fila. Ne sono venuti fuori sei borsoni di libri scartati, portati a vendere, donati alla biblioteca e lasciati al bookcrossing. Ho ancora bisogno di spazio e per quest’anno ho deciso che devo:
- rileggere i libri che ho in casa per decidere se tenerli
- acquistare gli ebook dei classici
- fare uno scatolone dei libri per bambini ormai superati e metterlo in cantina
- trovare uno spazio per i libri per ragazzi adolescenti.
LEGGI ANCHE
- Bullet journal: buoni propositi e organizzazione
- Buoni propositi: le mie idee realizzabili
- Buoni propositi di una mamma
- Gioco dei buoni propositi: libri per un anno di progetti
Lascia un commento